Quantcast
×
 
 
23/12/2011 05:05:43

Che pasticcio in consiglio comunale. Seduta convocata per domani....

Alle 10 di oggi a Sala delle Lapidi non c'era nessuno. Addirittura il vice presidente Rosanna Genna sosteneva di aver saputo all'ultimo minuto della convocazione. Fatto sta che alle 10 e 30 in prima convocazione mancava il numero legale. Alle 11 e 30 in seconda convocazione i consiglieri c'erano, ma sono scomparsi dopo un paio di minuti. Tutto è rinviato a domani. Ovviamente, essendo la vigilia di Natale, sarà peggio di oggi. Ma ha senso convocare un consiglio comunale l'antivigilia di Natale? Tra l'altro, anche se la seduta salta, i costi vivi si pagano sempre. Che spreco...

Ma qual'era l'urgenza di convocare il consiglio oggi? Tra i consiglieri comunali nessuno l'ha capita...Questo comunque il comunicato dell'ufficio stampa del Comune di Marsala:

La seduta di Consiglio di stamattina ha visto venir meno il numero legale durante la discussione sulla Costituzione del Distretto Scolastico. Dopo la relazione del Dirigente Giuseppe Fazio e dopo l’intervento del consigliere Lillo Gesone è stata chiesa la verifica del numero legale che ha dato esito negativo. I lavori sono stati, dunque, aggiornati a domani – alle ore 10 - in seduta di prosecuzione. Nell’o.d.g. dei lavori figurano oltre alla Costituzione del Distretto scolastico anche i debiti fuori bilancio.

09,00 . - Rischiano di rovinarsi le feste, i consiglieri comunali di Marsala.  A forza di lavorare poco e male, sono arrivati a fine anno con il fiato corto e molte cose da fare. In particolare ci sono molti debiti fuori bilancio da approvare. Il Sindaco Renzo Carini dice che "sono cose assolutamente normali, e si tratta di debiti contratti dalle precedenti amministrazioni". E in parte ha ragione. Tra i debiti più clamorosi da approvare ce n'è uno di ben 500.000 euro che risale addirittura al 1988. Erano i tempi in cui si terminò la Via Circonvallazione (oggi Via Dante Alighieri). Il Comune fece i lavori tenendo conto che i terreni che stava andando ad asfaltare erano appartenenti al demanio militare, ma in realtà quando si realizzò la strada si scoprì che in realtà i terreni appartenevano a privati cittadini, che citarono il Comune per danni e per aver riconosciuto l'indennizzo dell'esproprio. Quella causa, regolarmente persa, si è trascinata fino ad oggi, e il Comune deve pagare gli espropri. "Ma è strano - dichiara il consigliere di SeL, Lillo Gesone - com'è ce il Comune non si sia rifatto sul Genio militare, al quale si deve questa leggerezza".

Sempre Lillo Gesone è stato protagonista di un vivace battibecco in sede di commissione per le politiche culturali con il neofita Augugliaro, consigliere da un paio di mesi. Gesone sta cercando di organizzare anche per quest'anno a Marsala la Giornata della Memoria per le vittime dell'Olocausto, e ha proposto l'invito a Marsala di Paolo Mieli e Gad Lerner, firme prestigiose del giornalismo, legate al mondo ebraico. Pare che Augugliaro si sia opposto perchè Mieli e Lerner "sono di sinistra"...

Il consiglio comunale si riunirà oggi alle dieci, e poi il 27, stessa ora. Nella prima seduta il Consiglio si occuperà della Costituzione della Fondazione “Distretto Turistico Sicilia Occidentale”; mentre nella seconda dei debiti fuori bilancio. 



Dai Comuni | 2024-06-09 08:19:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/24-03-2021/1616566080-0-etna-un-altra-eruzione-fontane-di-lava-e-boati-il-video.jpg

Elezioni, come sta andando il voto in provincia di Trapani

Si sono chiusi ieri sera alle 23 i seggi elettorali, che hanno visto tutta Italia impegnata nelle operazioni di voto per il rinnovo del Parlamento Europeo. Oggi alle 7.00 si sono aperti di nuovo i seggi, si voterà fino alle 23 di questa sera,...