Quantcast
×
 
 
01/03/2012 05:17:38

L'Mpa abbandona il Terzo Polo. Pd di Marsala: in 160 chiedono le primarie. Alagna con Adamo

ricomporre la frattura, ma il dato è che l'Mpa ha abbandonato il tavolo del Terzo polo (quello che comprende Udc, Fli, Api, socialisti e Pd), perchè corre verso un alleanza con Grande Sud. Da noi questo significa che probabilmente, a Marsala, non voteranno per Giulia Adamo, e che avranno propri candidati a Sindaco nei principali Comuni dove si vota.
“Se l’Mpa ha altre scelte da fare - afferma Livio Daidone - è chiaro e fuori di dubbio che si pone un serio problema. La decisione da prendere è importante e riguarda il futuro del territorio. Siamo pronti comunque anche a farne a meno. Io farò la mia parte ed inizio a parlare con FLi e l’Api, insieme all’Udc i veri fautori del Terzo Polo”.

ANGILERI E IL CENTROSINISTRA. A sinistra tiene banco ancora una volta il tema delle primarie. Il Consigliere provinciale del Pd Anna Maria Angileri ha dichiarato:  “Le primarie  garantiscono che a partecipare alle competizioni elettorali siano i migliori candidati e che essi siano scelti sulla base di un confronto diretto tra proposte programmatiche e cittadini interessati al progresso della loro comunità. Le primarie, garantendo pari opportunità di partecipazione a chi intende confrontarsi sulla base delle idee e dei progetti, impediscono che gli elettori debbano subire scelte effettuate nel chiuso delle stanze e delle segreterie dei partiti”.Il  Consigliere provinciale del PD, insieme ad altri 160 componenti del Circolo di Marsala, sono fermi nel ritenere che, anche a Marsala come in tutto il resto d’Italia,gli elettori di centrosinistra debbano scegliere il loro candidato attraverso le primarie. “Auspico quindi che prestissimo anche nella nostra Città, si avvii il percorso per offrire alla cittadinanza un confronto serio e leale, ricco di contenuti, che porti, attraverso la partecipazione di tutti, ad esprimere il futuro candidato sindaco della nostra area politica”, ha detto infine Anna Maria Angileri.

ALAGNA CON ADAMO. Con una lettera aperta il Presidente del Consiglio Comunale di Marsala, Oreste Alagna, si è autosospeo dal partito a cui aveva aderito un anno fa, Forza del Sud (oggi Grande Sud). Ufficialmente la motivazione nasce per la non condivisione della linea politica, ma pare che Alagna, in realtà, sia pronto a sostenere la candidatura in campagna elettorale di Giulia Adamo, che prima lo volle candidato in lista e con la quale (come tanti altri) litigò furiosamente tempo dopo. Adesso l'accordo sembra raggiunto sulla base di un impegno di Adamo a sostenere Alagna quale candidato alle elezioni regionali del 2013 nella lista dell'Udc.

FRATELLI D'ITALIA. Data l'attuale situazione politica e preso atto che il sindaco in carica avv. Lorenzo Carini non rinnoverà la propria candidatura, il Movimento Politico Fratelli d'Italia sta valutando le azioni da intraprendere in vista della prossima tornata amministrativa che coinvolgerà il comune di Marsala.
In quest'ottica, pur non escludendo alleanze, il Movimento sta seriamente valutando, attraverso il confronto con i rappresentanti di associazioni, dei sindacati e della politica, la promozione di un proprio candidato alla carica di sindaco per la Città. Scrivono in un comunicato: "Dato che il Movimento è sempre stato vicino al popolo e sensibile alle relative esigenze, cittadini e simpatizzanti sono invitati a esprimere le loro idee ed opinioni presso la segreteria del movimento sita nel popolare quartiere del villaggio Sappusi, oppure attraverso il gruppo “Movimento Fratelli d’Italia” presente su Facebook. http://www.facebook.com/groups/movimentofratelliditalia".

LACRIME DI COCCO - GRILLO. Tramite il suo blog, Massimo Grillo, leader di Futuro e Libertà, ha scritto una lettera aperta al Sindaco Carini per ringraziarlo del lavoro fin qui svolto, e ricordando quanto le posizioni siano divenute nel tempo "sempre più distanti". Eppure Grillo è stato l'unico a riuscire a portare avanti i suoi progetti politici, con questa amministrazione, pressochè indisturbato, dal Campus biomedico al Borgo della Pace, fino all'inserimento dei suoi uomini nei posti di sottogoverno (dal Gal ai rifiuti). Lacrime di Cocco - Grillo.
 

MANISCALCO PER PETROSINO. L'Associazione culturale ''TVB'', in occasione dello svolgimento delle consultazioni elettorali di Petrosino, propone all'elettorato petrosileno il proprio candidato alla carica di Sindaco, nella persona di Giovanni Maniscalco.

PAPANIA. Dopo aver predicato l'allargamento al Terzo polo, Nino Papania, senatore del Pd e possibile candidato Sindaco ad Alcamo, si sta convincendo invece del contrario. E' intenzionato a porre la candidatura a Sindaco con uno schieramento di solo centrosinistra, lasciando fuori l'Udc.



Elezioni | 2024-06-15 06:00:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/24-03-2021/1616566080-0-etna-un-altra-eruzione-fontane-di-lava-e-boati-il-video.jpg

Viaggio nella Sicilia del non voto

 Vedrai che qualcuno arriva, magari dopo la messa, si sono detti. Oppure la sera, quando farà più fresco, che qui è giugno ma sembra già agosto. Niente. Non si è visto nessuno, o quasi. Siamo a Basicò,...