Quantcast
×
 
 
02/07/2012 14:17:52

Si è conclusa a Marsala la rassegna "Siciliamo"

 La quarta edizione di Siciliamo si è conclusa con la premiazione della giovane cantante, che si è aggiudicata il Festival con la canzone “Unica”. Veronica Granata è stata premiata dal presidente della Camera di Commercio Giuseppe Pace e dal sindaco di Marsala Giulia Adamo. Diversi gli artisti che si sono esibiti nel corso del Festival, presentato da Barbara Chiappini: da Giovanni Baglioni al "Mauro Carpi Quintet ", i "Virgina Gold", Lorenzo Federici e Serena Lizzetto, Micaela Foti, Veronica Liberati, Luca Jurman, Minigonne, Silver e Paolo Vallesi. Il Festival “Siciliamo. Nuovi talenti” è stato organizzato con la partecipazione di Radio Italia e Warner Chappell Music Italiana. Il programma degli spettacoli si è aperto giovedì con “Mangiando con le stelle”, show che ha visto sul palco allestito in piazza della Repubblica, diversi artisti, tra cui Irene Fornaciari, Francesco Baccini, Mario Venuti e Danny Mendez. L’evento sarà trasmesso su Gambero Rosso Channel.
Durante la tre giorni della rassegna si sono susseguiti gli incontri tra i buyers e gli imprenditori locali Sono state organizzate anche delle visite nelle aziende e dei tour per la provincia di Trapani. Gli operatori internazionali che hanno partecipato a Siciliamo 2012 provengono da Stati Uniti, Messico, Canada, Sud America, Cina, India, Seychelles, Egitto, Arabia Saudita, Tunisia, Palestina, Ukraina, Nuova Zelanda, Germania e Romania.
Soddisfatto il presidente della Camera di Commercio di Trapani, Giuseppe Pace, che ha ringraziato i buyers e l'organizzatrice della missione incoming, la consulente l'internazionalizzazione Marinella Andaloro, per il lavoro svolto. Si prospetta adesso l’avvio di rapporti commerciali con diversi rappresentanti dei paesi esteri presenti, tra cui India e Seychelles già da subito. «Abbiamo avuto davvero ottimi riscontri. Gli operatori – ha fatto sapere il presidente dell’ente camerale Giuseppe Pace - sono rimasti soddisfatti per gli incontri che hanno avuto con gli imprenditori locali, apprezzando i nostri prodotti, soprattutto per la loro qualità. Sono stati chiusi i primi accordi commerciali ed altri sono in dirittura d’arrivo. Insomma, sono stati avviati interessati rapporti economici con diversi paesi. La rassegna Siciliamo è stata ideata per promuovere le produzioni del “Made in Trapani”, facendo conoscere il territorio e tutte le sue eccellenze. Spianando così la strada ai processi di internazionalizzazione delle imprese con l’obiettivo di incentivare le esportazioni».
La rassegna ha ottenuto un grande successo di pubblico. Migliaia di persone hanno visitato gli stand della mostra dell’artigianato, predisposta nell'atrio del Comune, ed al Complesso monumentale San Pietro, dove è stato allestito il “Villaggio enogastronomico”, un’autentica vetrina del gusto delle eccellenze della provincia. Pienone di presenze per tutte e tre le serate di Siciliamo a piazza delle Repubblica, quanto mai gremita di pubblico per i tre show organizzati nell’ambito della rassegna e che nei prossimi mesi saranno trasmessi in importanti canali televisivi nazionali.
«Ringrazio tutte le aziende per la loro collaborazione. Sono loro le vere protagoniste di Siciliamo», ha ribadito il presidente Pace, che si è detto soddisfatto per la riuscita della manifestazione, esprimendo la propria gratitudine per la collaborazione offerta dall’amministrazione comunale di Marsala guidata dal sindaco Giulia Adamo. «Ci metteremo da subito al lavoro – ha aggiunto - per la prossima edizione di Siciliamo, evento che in questi anni è andato crescendo sempre più, affermandosi come un appuntamento importante ed atteso nel panorama internazionale. Per questa quarta edizione abbiamo avuto ottimi commenti: gli addetti ai lavori hanno apprezzato il salto di qualità fatto e gli sforzi della Camera di Commercio di Trapani per mettere su un evento di spessore».