Quantcast
×
 
 
21/10/2012 04:31:36

Regionali 2012. La Cgil chiede "discontinuità e rigore". Ultima domenica di appuntamenti

Lo ha detto Ferruccio Donato, reggente dell'organizzazione sindacale, durante un incontro delle parti sociali col segretario del Pd, Pierluigi Bersani. ''Per dare il segno che qualcosa e' cambiato - ha detto Donato - la prima cosa che ci aspettiamo e' il recepimento, entro 10 giorni dall'insediamento del nuovo esecutivo e dell'Assemblea regionale, del decreto nazionale sui tagli ai costi della politica. Ci vuole inoltre un taglio netto con la pratica delle consulenze facili - ha aggiunto - e una revisione del bilancio regionale che miri a eliminare gli sprechi''. Donato ha aggiunto che ''l'altro segnale netto, oltre che in tema di recupero di risorse, dovra' venire sul fronte del lavoro produttivo e dello sviluppo ecosostenibile. Chiediamo che vengano varati subito un piano per la tutela del suolo - ha sottolineato - un progetto per il recupero dell'evasione fiscale utilizzando a questo fine, previo accordo con le agenzie delle entrate, anche dipendenti della regione; il piano energetico regionale dando impulso allo sviluppo delle fonti rinnovabili''. Donato ha rilevato che ''la Sicilia attende anche altri e importanti interventi e l'elenco e' lungo, anche perche' si viene da un lungo periodo di stallo e di inadeguatezza dell'azione di governo. Iniziando con quelli indicati dalla Cgil - ha puntualizzato - il segnale di cambio di rotta sarebbe netto e si potrebbe ben sperare che la Sicilia riesca a incanalarsi su un binario che la porti alla ripresa e soprattutto al rilancio dell'occupazione''. Il sindacalista auspica che ''sui temi dello sviluppo e del lavoro il confronto del governo con le forze sociali sia continuo, affinche' le istanze del mondo del lavoro e di quello produttivo siano da stimolo continuo a un'azione di governo nell'interesse della collettivita'''.

STURZO. Il dott. Gaspare Sturzo, del partito Italiani Liberi e Forti (ILEF), candidato alla Presidenza della Regione Sicilia, nella Lista “Sturzo Presidente”, insieme alla candidata alcamese dott.ssa Anna Catalucci, incontrerà la cittadinanza domenica 21 ottobre 2012 alle ore 10:30 presso il Centro Congressi Marconi di Alcamo. 

FAZIO. Giornata fitta di incontri quella di domenica 21 Ottobre. Fazio sarà a San Vito Lo Capo, a Castelvetrano ed a Campobello di Mazara. Alle 20,00, presso il comitato elettorale di Corso Piersanti Mattarella 70 terrà un incontro sul tema “Attività culturali, nel sociale, nello sport e nella promozione turistica”, nel corso del quale si confronterà con i rappresentanti del mondo dell’associazionismo, che operano nei settori della cultura, dello sport, del turismo e del sociale.

RUGGIRELLO. Domenica mattina, Ruggirello farà tappa sull'isola di Pantelleria dove ad attenderlo ci sarà un nutrito gruppo di sostenitori. Al rientro, nel pomeriggio alle 18, parteciperà ad una manifestazione elettorale organizzata a Castelvetrano dai suoi sostenitori nell'ex Chiesa di S. Agostino in via Garibaldi.

GUCCIARDI. Parteciperà all’apertura dei comitato elettorale di Viale Indipendenza Siciliana a Gibellina alle 20.30 e di Piazza Libertà a Santa Ninfa alle 21.30.

ODDO. Alle ore 10.00 presso l'Althea Palace Hotel di Castelvetrano iniziativa elettorale dell’On. Camillo Oddo, candidato nella lista del Partito Democratico Crocetta presidente, sul tema: "LAVORO, PARLIAMONE PERBENE - ANALISI E REALI POSSIBILI SOLUZIONI". 

DI GIROLAMO. Domenica 21ottobre alle ore 12.00, il candidato della lista Crocetta Presidente incontrerà i cittadini di Petrosino al Centro Polivalente, in via Francesco De Vita. Alle 17.00 si trasferirà al Cine Teatro Rivoli di Mazara del Vallo, dove incontrerà i cittadini e alle 21.00 terminerà la giornata con un incontro all'Hotel Giardino delle Esperidi di Castelvetrano.

MARROCCO. Il capolista di Fli di mattina incontrerà gli elettori nel centro storico di Trapani e alle 18 le associazioni sportive a Castelvetrano.

SPATARO. Incontro con elettori e simpatizzanti nella frazione trapanese di Rilievo, quindi alle 11.30 incontro a Strasatti nel marsalese. Al centro del confronto con gli elettori le politiche agricole della Regione Siciliana. Alle 16.00 di domenica manifestazione presso il Baglio Borgesati con elettori, amici e simpatizzanti di Salemi e di tutta la Valle del Belìce. Alle 21.00 chiusura della giornata ad Alcamo.

PASSALACQUA. Domenica 21 Ottobre, il candidato incontrerà alcune associazioni ambientaliste. Alle ore 19.00, invece, presso il comitato del candidato sito in via Sibilla 26 a Marsala, si terrà un momento conviviale aperto alla cittadinanza marsalese, occasione di condivisione e di scambio di opinioni. Alle ore 21.30 Ignazio Passalacqua sarà ad Alcamo per incontrare un gruppo di giovani.   
 



Elezioni | 2024-06-06 15:13:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/24-03-2021/1616566080-0-etna-un-altra-eruzione-fontane-di-lava-e-boati-il-video.jpg

Europee: in Sicilia molti scrutatori rinunciano

CUn serio problema di gestione delle elezioni Europee si profila all'orizzonte, richiamando quanto successo a Palermo nel 2022. In quella occasione, numerosi presidenti di seggio e scrutatori si defilarono all'ultimo minuto, citando compensi...

Elezioni | 2024-06-06 06:00:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/24-03-2021/1616566080-0-etna-un-altra-eruzione-fontane-di-lava-e-boati-il-video.jpg

Verso il voto: il tutti contro tutti di Castelvetrano

Che voto è quello di Castelvetrano, nell'anno zero del dopo Messina Denaro? Al di là dei servizi degli inviati dei giornali, che vengono qui a vedere quello che accade, neanche fosse il primo voto libero di qualche ex dittatura...