Quantcast
×
 
 
23/10/2012 04:54:14

Regionali 2012. Cinque giorni al voto. Polemiche e appuntamenti. Salta Alfano a Marsala

Non c’è alcun dubbio che l’attesa più grande , riguardi il risultato che sarà capace di ottenere il MoVimento Cinque Stelle, il cui candidato, Giancarlo Cancelleri, viene trascinato dal ciclone Beppe Grillo, che dopo la traversata dello stretto a nuoto ha visitato la regione in lungo e in largo al ritmo di tre comizi al giorno, con tanto di traduttrice simultanea per i non udenti e al grido di «Il cambiamento parte dalla Sicilia».
Poi, naturalmente, occorrerà capire cosa è capace di fare il Pd e come si comporterà il PdL, i due partiti diversamente rottamati. Nel centrosinistra si fanno le prove tecniche di allargamento al centro e di esclusione della sinistra: la candidatura di Rosario Crocetta, infatti, è sostenuta da Movimento Politico Crocetta Presidente, Partito Democratico, Unione di Centro e Unione Democratica per i Consumatori. Più complicata la situazione nel centrodestra: Nello Musumeci è il prescelto del PdL, che lo sostiene insieme alle liste Nello Musumeci Presidente, Cantiere Popolare e Alleanza di Centro.

Poi, però, c’è Gianfranco Micciché, già forzaitaliota, sostenuto dal Partito dei Siciliani - MPA (il partito fondato da Raffaele Lombardo, precedente governatore della Regione), dal Grande Sud (fondato dallo stesso Micciché), dal Nuovo Polo per la Sicilia-FLI, MPS e Liberali, dal Partito Pensiero Azione.
A completare il quadro delle candidature ci sono Mariano Ferro (espressione de Il popolo de I Forconi, nel tentativo di sfruttare l’ondata di protesta che ha caratterizzato la primavera della regione), Cateno De Luca, sostenuto da una lista chiamata Rivoluzione Siciliana (sostenuta da Forza Nuova e dal Movimento dei Forconi di Morsello, oltre che da Sicilia Vera di De Luca e dal Partito della Rivoluzione), Gaspare Sturzo (Lista Sturzo Presidente), Giacomo Di Leo del Partito Comunista dei Lavoratori e Lucia Pinsone (Volontari per l’Italia).

MARANO.  "Basta sprechi alla Regione. Se i siciliani ci daranno fiducia abbatteremo la spesa azzerando le consulenze, i cda delle societa' partecipate, riducendo il numero dei deputati e delle auto-blu. Troppi si sono arricchiti ai danni della collettivita', senza apportare nessun miglioramento alla macchina amministrativa". E' quanto ha affermato Giovanna Marano, candidata alla Presidenza della Regione siciliana per le liste Sinistra-LiberaSicilia e Italia dei Valori, nel corso del suo intervento alla conferenza stampa che si e' svolta a Caltanissetta ed alla quale ha partecipato il leader di Idv, Antonio Di Pietro.

"Basta con il sistema del clientelismo, che ha portato ad un deficit di sei miliardi di euro - ha aggiunto -. Basta alla condanna dei giovani ad una vita da precari. Basta alla mortificazione della dignita' delle donne. Andiamo a votare per cambiare insieme la Sicilia. Se non ora quando?".

"Dopo avere eliminato sprechi e prebende dal bilancio - ha detto ancora Giovanna Marano - sara' necessaria una operazione-verita' su alcune spese gonfiate e virtuali che truccano i conti. Ad esempio, le somme previste per la vendita del patrimonio immobiliare. A questo punto - ha concluso - , si potra' dare il via ad una riqualificazione certa della spesa e si potranno liberare risorse per le reali esigenze dei siciliani".

MICCICHE'.  "Serve ridare ruolo all'assessorato regionale alla Famiglia, partendo dalla costituzione di una consulta permanente, composta dalle associazioni operanti sul territorio, a tutela della famiglia, delle donne e dei minori". Lo ha detto il candidato alla Presidenza della Regione siciliana, Gianfranco Micciche', incontrando il coordinatore regionale dell'Associazione nazionale famiglie numerose Dario Micalizio.

Al centro del programma di Gianfranco Micciche' per la famiglia e la difesa delle prerogative dei nuclei familiari sara' l'istituzione di un correttivo che ridurra' l'imposta Irpef per le famiglie con figli, con detrazioni di 100 euro a figlio a partire dal secondo. L'istituzione di fasce di reddito progressive per le famiglie con figli, vincolando i costi sanitari e del ticket al reddito della famiglia.

La creazione di un coefficiente Isee (Indicatore di situazione economica equivalente) a misura di famiglia con figli perche', attualmente, l'Isee utilizza una scala di equivalenza che svantaggia le famiglie con figli nonostante costituisca il parametro con il quale Enti e Istituzioni concedono prestazioni assistenziali o servizi di pubblica utilita'.

ANNULLATO ALFANO. L'annunciato comizio del segretario politico nazionale del PdL, On. Angelino Alfano, che si sarebbe dovuto tenere domani, mercoledì 24 ottobre con inizio alle ore 19 in piazza della Repubblica è stato annullato per sopravvenuti impegni dello stesso on. Alfano. Annullata anche la conferenza stampa che si sarebbe dovuta tenere al complesso monumentale di San Pietro
 

DI GIROLAMO. Dichiara Alberto Di Girolamo: “Il mio impegno non sarà solo quello di rappresentare gli abitanti della mia città, Marsala, ma quello di richiedere: servizi, fondi e sviluppo per l'intera provincia. Un conto è farsi portavoce di 50 mila abitanti, e un conto è farlo per 435 mila abitanti (che sono quelli della provincia di Tp). E’ vero che in genere è più facile votare per un candidato locale, della propria città, ma non dobbiamo dimenticare che viviamo ormai in un mondo globalizzato, dove non è più possibile avere una visione così ristretta, dobbiamo invece sentirci parte tutti di una regione o perlomeno di una provincia unita”.

MAGGIO. Per Filippo Maggio, martedì 23 ottobre, alle ore 18.00, altro incontro con i cittadini di contrada Strasatti e alle 19.30 al comitato elettorale di Petrosino.
Mercoledì 24 ottobre, incontro a Pizzolungo.

DURANTE. Davide Durante candidato all'Assemblea Regionale Siciliana nella lista del Cantiere Popolare continua il suo porta a porta incontrando gli elettori illustrando il proprio programma ma raccogliendo anche indicazioni sugli interventi legislativi da mettere in atto.

SPATARO.  Il sen. Gaetano Quagliariello, vicepresidente dei senatori del PdL  doveva essere oggi a Trapani, presso il comitato elettorale della candidata all'ARS per il PdL Cettina Spataro, in piazza Scarlatti per un incontro con elettori, amici e simpatizzanti. Ma per un'improvvisa riunione del Pdl la visita è saltata. Ha commentato Cettina Spataro -. Faccio mie le parole del senatore Quagliariello pronunciate al termine dei recenti incontri organizzati dalla Fondazione Magna Carta a Norcia: “L’attuale momento politico culturale non si può risolvere con formule che prescindano dalle idee”. Principio generale pienamente efficace per la nostra Sicilia e che sintetizza la motivazione e l'impegno politico di questa mia candidatura»
 

RUGGIRELLO. Da Castelvetrano un forte appello alla democrazia per rompere il silenzio e la rassegnazione e per non abbandonare la fiducia nella possibilità di un cambiamento. Per promuovere la cultura politica, il pensiero critico, la convivenza civile, i consiglieri comunali Tommaso Bertolino, Gianpiero Lo Piano, Francesco Martino e i sostenitori Calogero Martire, Fabio Basiricò e Francesco Casablanca hanno sottoscritto un documento di sostegno alla candidatura all’ars di Paolo Ruggirello, in occasione della manifestazione elettorale organizzata nell’ex chiesa di S. Agostino.

FAZIO. Martedì il candidato sarà in centro storico a Trapani per incontrare i cittadini ed esporre il suo programma per la Regione. Nel pomeriggio sarà a Nubia, a Paceco e poi ad Alcamo. In serata Fazio si sposterà a Buseto Palizzolo ed a Chiesanuova.
24 Ottobre. Mercoledì Girolamo Fazio proseguirà a Trapani gli incontri con i cittadini. Nel pomeriggio sarà a Gibellina, poi a Calatafimi/Segesta ed a Castellammare del Golfo.

RUGGIERI. Oggi numerosi appuntamenti fra Trapani, Castelvetrano e Marsala. La sera invece un piccolo rinfresco al comitato di via dei Mille per il candidato che festeggerà i 55 anni.  “Il regalo per il mio compleanno? - afferma il candidato - che tutti questi gesti di affetto e questi apprezzamenti il 28 ottobre si trasformino in voti, naturalmente liberi, in modo da poter portare avanti i miei progetti di rinnovamento per la nostra terra”. 

GUCCIARDI. L’On. Baldo Gucciardi, candidato alle elezioni regionali nella lista del Partito Democratico, incontrerà oggi (martedì 23 ottobre) amici e simpatizzanti a Castelvetrano e domani (mercoledì 24 ottobre) nella mattinata a Salemi e nel pomeriggio ad Marsala.

PASSALACQUA. Presso il comitato elettorale del candidato in via Sibilla 26, si terrà, alle ore 17.00, un incontro con gli insegnanti delle scuole di ogni ordine e grado per discutere di scuola oggi, per analizzare le problematiche più frequenti, per avanzare proposte per il futuro.

 



Elezioni | 2024-06-06 15:13:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/24-03-2021/1616566080-0-etna-un-altra-eruzione-fontane-di-lava-e-boati-il-video.jpg

Europee: in Sicilia molti scrutatori rinunciano

CUn serio problema di gestione delle elezioni Europee si profila all'orizzonte, richiamando quanto successo a Palermo nel 2022. In quella occasione, numerosi presidenti di seggio e scrutatori si defilarono all'ultimo minuto, citando compensi...

Elezioni | 2024-06-06 06:00:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/24-03-2021/1616566080-0-etna-un-altra-eruzione-fontane-di-lava-e-boati-il-video.jpg

Verso il voto: il tutti contro tutti di Castelvetrano

Che voto è quello di Castelvetrano, nell'anno zero del dopo Messina Denaro? Al di là dei servizi degli inviati dei giornali, che vengono qui a vedere quello che accade, neanche fosse il primo voto libero di qualche ex dittatura...