Quantcast
×
 
 
24/10/2012 14:55:41

Regionali 2012. Gli studenti scrivono ai candidati: "La scuola al centro del programma"

''I tagli alla scuola e quelli agli enti locali, gli accorpamenti di istituti - scrivono Giusto Scozzaro (Flc) e Leandro Bianco (Rete degli studenti) - hanno inciso negativamente sull'offerta formativa, penalizzando l'intera popolazione scolastica''. La Sicilia ricordano Flc e Rete degli studenti ''e' la regione col 26% di dispersione nelle scuole di secondo grado, con l'85% degli edifici scolastici non a norma antisismica, con servizi agli studenti insufficienti e sempre meno efficienti, a partire dai trasporti e dalle mense''. Per Scozzaro e Bianco ''una situazione insomma insostenibile che ci allontana anche dall'Europa, che chiede una percentuale di diplomati del 90% a fronte del 72% che raggiunge l'isola, fanalino di coda del Paese, e che soprattutto incide negativamente sulle prospettive future di migliaia di giovani''.

Rimuovere gli ostacoli all'affermazione del diritto allo studio significa per, Flc e Rete degli studenti - che hanno anche inviato ai candidati una bozza di proposta di legge - prevedere borse di studio, contributi per l'acquisto di libri di testo e materiale didattico, contributi da parte degli enti locali per l'istituzione di biblioteche scolastiche e cittadine. Finanziare inoltre i servizi mensa, promuovere i servizi di trasporto scolastico, predisporre interventi a favore dei disabili, degli immigrati, degli studenti lavoratori e garantire agevolazioni per la fruizione di musei, cinema, teatri. E ancora, provvedere alla messa in sicurezza delle scuole. Flc, Cgil regionale e Rete degli studenti medi annunciano per novembre un'iniziativa pubblica sul diritto allo studio. ''Chi governera'la Regione - concludono - deve investire sull'istruzione, farne una priorita' nell'azione di governo se davvero si vuole che qualcosa cambi per la Sicilia e per suoi giovani e se si vuole contribuire all'uscita dalla crisi e allo sviluppo economico e sociale''.



Elezioni | 2024-06-06 15:13:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/24-03-2021/1616566080-0-etna-un-altra-eruzione-fontane-di-lava-e-boati-il-video.jpg

Europee: in Sicilia molti scrutatori rinunciano

CUn serio problema di gestione delle elezioni Europee si profila all'orizzonte, richiamando quanto successo a Palermo nel 2022. In quella occasione, numerosi presidenti di seggio e scrutatori si defilarono all'ultimo minuto, citando compensi...

Elezioni | 2024-06-06 06:00:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/24-03-2021/1616566080-0-etna-un-altra-eruzione-fontane-di-lava-e-boati-il-video.jpg

Verso il voto: il tutti contro tutti di Castelvetrano

Che voto è quello di Castelvetrano, nell'anno zero del dopo Messina Denaro? Al di là dei servizi degli inviati dei giornali, che vengono qui a vedere quello che accade, neanche fosse il primo voto libero di qualche ex dittatura...