Quantcast
×
 
 
29/05/2013 15:05:55

Da Marsala un progetto per il Teatro Giovani

I giovani alunni attori, che hanno permesso alla scuola di vincere due premi alla prestigiosa rassegna dedicata al teatro scolastico "Tindari Teatro Giovani 2013" - una delle più importanti d'Italia, inserita tra le manifestazioni di grande interesse culturale e artistico della Sicilia – si sono esibiti in “Sogno di una notte di mezza estate” di William Shakespeare, nell'ambito di un progetto coordinato dalle professoresse Francesca Gerardi e Concetta Gullo, ricevendo applausi, entusiasmo e apprezzamenti dal vasto pubblico - composto oltre che da insegnanti e genitori anche da tantissimi cittadini marsalesi – per le evidenti qualità sceniche, mimiche e teatrali in genere, mostrate sul palco.

Grande la soddisfazione della preside, Francesca Accardo, che a fine spettacolo, dal palco, ha ringraziato i suoi alunni per l'impegno profuso con tali eccellenti risultati, le insegnanti e il regista, preannunciando, assieme al sindaco, Giulia Adamo, e al vice sindaco, Antonio Vinci (ieri sera presente nella doppia veste, anche di genitore) il progetto relativo al prossimo anno scolastico di un concorso teatrale organizzato proprio dal Liceo e dal Comune, che possa coinvolgere le scuole del territorio ma anche oltre, quelle al livello nazionale, per lanciare una rassegna stabile e rivalutare il teatro marsalese. Dopo “Tindari teatro Giovani”, dunque, in programma, probabilmente, una “Lilybeo Teatro Giovani”.

Questi gli alunni del laboratorio teatrale: Ivana Mannone, Noemi Rallo, Giorgia Amato, Cristina Genna, Alessia Bertolino, Giorgio Tranchida, Stefano Parrinello, Daniele Di Dia, Serena Pulizzi, Francesco Pellegrino, Luca Parrinello, Laura Caimi, Michele Vinci, Gianvito Vinci, Giacomo Sammartano, Giovanni Amato, Giusanna Graffeo, Giacomo Messina, Giuseppe Morana, Angelo Siragusa, Chiara Alestra, Alice Angileri, Carla Bellissimo, Miriam Berenato, Maria Chiara Cappitelli, Cecilia Catalano, Giulia Frazzitta, Elisabetta Gianquinto, Carmen Lentini.