Quantcast
×
 
 
18/09/2014 10:40:00

Anche a Mazara si può studiare musica grazie all'Istituto Toscanini

  A Mazara del Vallo è stata istituita a partire dall’anno accademico 2013-14, una sede staccata dell’Istituto Superiore di Studi Musicali “A- Toscanini” di Ribera (Agrigento), istituzione appartenente al sistema nazionale dell’Alta Formazione Artistica e Musicale, sovrintesa dal Ministero dell’Università e della Ricerca, che ricomprende gli ex Conservatori di Musica ed Istituti Musicali Pareggiati riformati ex legge 508/99. Tale Istituto convenzionato con il Comune di Mazara del Vallo e la Scuola Media Statale “G. Grassa” dà la possibilità ai giovani di Mazara del Vallo e zone viciniore di poter studiare seriamente musica e di poterlo fare senza spese di viaggio e senza particolari gravami, grazie alla “popolare” retta mensile applicata.

 

Il corpo docente designato dall’Istituto Superiore di Studi Musicali “A. Toscanini” di Ribera (Ag) è costituito da professori altamente qualificati.

 

Visti i risultati incoraggianti registrati già nel primo anno di attivazione si è fiduciosi, commenta la Coordinatrice/prof.ssa Ines Bianco, in un buon incremento e/o divulgazione di tale Istituzione le cui lezioni partiranno il 03 Novembre per terminare ad Ottobre 2015.

L’offerta formativa che risponde a quanto previsto dalla legge (508/99 art.2 c.8 lettera d) e g), dal DPR 212/05 art.12 c.4 e dalle Linee guida della Commissione sulla formazione di fascia pre-accademica, presso la Conferenza Direttori ISSM del 14/7/2010 quali percorsi formativi pre-AFAM) consente a tutti i Conservatori e/o Istituti Superiori di Studi Musicali, di poter accedere alla visione del protocollo dell’Istituto Musicale Civico “A. Favara” di Mazara del Vallo che si trova sul sito web: www.imcalbertofavara.it