Quantcast
×
 
 
20/12/2014 09:00:00

“Oasi d’Arte" a Petrosino. Selezionate otto opere che si contenderanno il premio finale

Altra tappa importante a Petrosino per il Concorso Internazionale Oasi d’Arte. Si è riunita, infatti, mercoledì 17 dicembre, la Giuria per la selezione delle 34 proposte artistiche che sono pervenute al Comune. La commissione valutatrice, coadiuvata dal dirigente dell’ufficio urbanistica, Arch. Vito Laudicina, e composta dal presidente, Silvio Cattani, presidente dell’Accademia di Belle Arti “Trentino Art Academy” di Trento, e da Enzo Fiammetta, direttore del Museo delle Trame Mediterranee della Fondazione Orestiadi di Gibellina, Elke Weisbarth, responsabile Designwork di Bmw Group, Florinda Saieva, rappresentante di Farm Cultural Park di Favara e Teresa Lucia Cicciarella, critica d’arte, si è trovata in difficoltà nello scegliere i diversi progetti e ha selezionato, tra quelli presentati, e come previsto dal regolamento, 4 siti con due opere per ognuno.
Per il Lungomare Biscione - Casa con la Barca, sono state selezionate il “Faro del Mediterraneo” di Girolamo Palmizi e “L’urlo della terra” di Giuseppe Zummo; per Piazza Santa Venera “A Contemporary History” di Maffia Rocca e “Ombre urbane”di Les Gens Nouveaux; per il Lungomare Biscione – Area Piattaforma, l’opera “Birds” di Alberto De Braud e “Buon vento” di Massimo Palumbo e, infine, per il Piazzale Roma – Posta, sono state scelte “Corto Circuito”di Les Gens Nouveaux e “The Vine” di Ambra Rinaldo. Per i siti e le opere escluse, come previsto nel bando, l’amministrazione si riserva l’opzione di poter acquistare e realizzare i progetti. Adesso la scelta finale toccherà ai cittadini di Petrosino. Nei prossimi giorni saranno comunicate date e modalità per la selezione popolare.