Quantcast
×
 
 
23/08/2015 06:25:00

Sanità. 30 milioni agli ospedali trapanesi. Gucciardi: "Più personale a Pantelleria"

 Per gli ospedali siciliani arrivano 400 milioni di euro. Una cifra che viene destinata alle strutture dell'Isola attraverso l'accordo di programma quadro raggiunto a Roma tra la Regione e il Governo qualche giorno fa. Ma i fondi erano in stallo dal 2002, e nel corso degli anni sono lievitati dopo una serie di rifinanziamenti.
L'assessore alla Sanità Baldo Gucciardi si batte il petto orgoglioso: “voglio tenere fuori la politica fuori dalle stanze della sanità”. Una parola.
Intanto se 400 milioni destinati alla Sicilia sono tanti, quelli alla provincia di Trapani, in proporzione sono un po' pochini (eppure Gucciardi è trapanese). Trenta milioni di euro per l'Asp di Trapaani. In particolare 15 milioni di euro andranno ad Alcamo per il nuovo presidio polivalente. 13 milioni dovranno servire per la messa a norma del Sant'Antonio Abate di Trapani. 950 mia euro andranno al Vittorio Emanuele di Salemi. 665 mila euro per la ristrutturazione del Pta di Mazara del Vallo. Nessuna somma a Marsala, e neanche a Pantelleria, dove Gucciardi si è recato nei giorni scorsi. Qui l'assessore alla sanità che ha preso il posto di Lucia Borsellino ha annunciato “una deroga alle previsioni delle piante organiche per aumentare il personale previsto per il punto nascita di Pantelleria”. Quello di Pantelleria è uno dei punti nascita più disgraziati della Sicilia, sempre in bilico per la soppressione.
Gucciardi, insieme al direttore generale dell'Azienda sanitaria provinciale di Trapani Fabrizio De Nicola, ha visitato l'ospedale Bernardo Nagar nella
seconda visita in provincia di Trapani, nei giorni scorsi si era recato già negli ospedali di Trapani e di Marsala.

Gucciardi ha scoperto che la popolazione di Pantelleria si trova in una condizione di “marginalità geografica”. Quindi ha promesso investimenti per la messa in sicurezza del presidio ospedaliero, “così da garantire una maggiore serenità agli abitanti dell'isola”.