Quantcast
×
 
 
30/09/2015 20:05:00

Parcheggiatori abusivi a Trapani, il Prefetto promette impegno

 Una delegazione dell'Associazione Co.Di.Ci. - Centro per i Diritti del Cittadino, assieme ad alcuni cittadini, si è incontrata  con il Prefetto Leopoldo Falco per discutere della questione relativa ai parcheggiatori abusivi sia nel territorio di Trapani che in quello di Erice.
L'Avv. Vincenzo Maltese, Segretario di Codici Trapani, nel ricordare che esiste ed è vigente in tutta la città, una ordinanza sindacale che vieta la richiesta di elargizioni di denaro per fatti connessi al parcheggio dell'auto, ha illustrato quelle che sono le problematiche e le denunce pervenute, specie nell'ultimo anno, da parte dei cittadini, soffermandosi in particolare su quelle di alcuni proprietari di strutture ricettive e B&B testimoni di “atti di prepotenza” nei confronti di turisti e cittadini. E' stata anche discussa la presenza di migranti in tutti i semafori della città. “Grazie anche ad una testimonianza diretta - commenta l'Avv. Vincenzo Maltese al termine dell'incontro - è stato messo in risalto che ormai in città vi è un problema di ordine pubblico e sicurezza. Problema che il Prefetto ha pienamente condiviso, tant'è che ha dato subito piena rassicurazione di parlarne, unitamente al problema dei furti, alla riunione del Comitato per l'Ordine Pubblico e la Sicurezza convocato per Giovedì 1 ottobre prossimo.”
La massima autorità del Governo sul territorio, ha poi apprezzato la partecipazione dei cittadini e dell'associazione Codici in particolare alle questioni che riguardano i problemi del territorio, reputando importante il ruolo interlocutorio con la pubblica amministrazione da questa svolto nell'interesse del bene comune. “Alla luce dei contenuti dell'incontro odierno, ci riteniamo fiduciosi e non possiamo che ringraziare S.E. Leopoldo Falco per la sensibilità mostrata - conclude Maltese -  certi che l'impegno assunto nel risolvere tali problematiche sarà totale”.

Pagamento acconto e saldo Tari 2015. Le scadenze. L'ufficio tributi informa che i contribuenti possono mettersi in regola spontaneamente effettuando il pagamento dell' acconto TARI dovuto per l'anno 2015 entro il 31 ottobre 2015 senza applicazione di sanzioni ed interessi. Il pagamento delle due rate di saldo TARI di quanto dovuto per l'anno 2015 è stato differito al 16 novembre 2015 ed al 16 dicembre 2015.

 

Disagi nell'erogazione idrica. A seguito degli ennesimi furti di cavi di rame che nella nottata tra domenica e lunedi ha interessato il Rilancio 1 del Sistema Idrico Bresciana (Castelvetrano) e di una perdita nella condotta in uscita dallo stesso Rilancio, si comunica che a partire dalle ore 16,00 di ieri 28/09/2015, è stata interrotta l'erogazione idrica per le frazioni sud della Città mentre continua ad essere interrotto quello del Comune di Favignana. Tale situazione avrà evidenti ripercussioni anche sull'approvvigionamento idrico della Città fino al ripristino della funzionalità degli impianti e della condotta che avverrà probabilmente entro la fine della settimana a seguito delle difficoltà operative degli interventi.
I cittadini possono richiedere il servizio alternativo con autobotti presso i nostri uffici comunali telefonando al numero telefonico 0923-590622.



Cittadinanza | 2024-06-10 15:40:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/24-03-2021/1616566080-0-etna-un-altra-eruzione-fontane-di-lava-e-boati-il-video.jpg

Trapani: Atm cambia gli orari dei bus, ma solo fino al 30 giugno

Arriva l'orario estivo degli autobus di Trapani. Lo rende noto l'Atm con un post sui social, che avvisa come il nuovo orario entra in vigore da oggi fino a fine mese. Qui sotto i ๐๐ฎ๐จ๐ฏ๐ข ๐Ž๐«๐š๐«๐ข ๐๐ฎ๐ฌ ๐ข๐ง.