Quantcast
×
 
 
25/12/2015 06:19:00

Trapani, la Giunta Damiano approva la bozza del bilancio 2015 Molti tagli

 La Giunta di Trapani, guidata dal Sindaco Vito Damiano, ha approvato la bozza del bilancio 2015.
La successiva procedura prevede che lo strumento finanziario acquisisca il parere, da parte del Collegio dei Revisori dei Conti, in relazione allo strumento di programmazione economica e finanziaria.
Sarà compito del Consiglio Comunale approvarlo in via definitiva.
Lo schema di bilancio prevede, in entrata e in uscita, un totale complessivo di 198.437.690,27 €.
Tra le entrate, le voci più considerevoli sono quelle tributarie pari a 79.965.633,71 € e quella dei servizi per conto terzi che ammonta a 77.182.414,15 €.
In uscita la voce maggiore è rappresentata dalle spese per i servizi per conto terzi pari a 77.182.413,15 €, seguita dalla voce relativa alle spese correnti che ammontano a 76.196.467,95 €.

"Per il pareggio di bilancio – ha dichiarato il Sindaco – è stato necessario procedere a significativi e importanti tagli alla spesa nonché è stato utilizzato quell'avanzo che, se fosse stato speso, come suggerito da qualche consigliere che aveva attribuito impropriamente all'Amministrazione una negligenza nell'impiegare quelle somme, oggi si sarebbe chiuso un bilancio in disavanzo ovvero sarebbe stato necessario sopprimere servizi a favore delle fasce sociali piu' deboli"

NUOVI LOCULI AL CIMITERO. Un progetto esecutivo per un importo complessivo di 4 milioni e mezzo di euro consentirà la realizzazione di nuovi loculi al cimitero di Trapani. L’amministrazione comunale ha, infatti, approvato il progetto esecutivo per un importo complessivo di 4.593.000 euro, importo però che era stato fissato inizialmente in 5.752.000 euro, e che è stato aggiornato - secondo quanto riportato da un documento dello stesso Comune capoluogo - a causa dell’entrata in vigore (nel 2013) del nuovo prezziario regionale unico dei lavori pubblici che ha provocato una notevole variazione dell’importo stesso.
C’è da dire su tutta la vicenda che di fatto già l’amministrazione comunale nel 2009 aveva approvato un progetto preliminare per la costruzione di edifici cimiteriali nella zona dei campi di inumazione, progetto redatto da un tecnico dello stesso Ente. Nel luglio del 2012 l’amministrazione attuale affidava definitivamente il servizio di ingegneria per la progettazione e coordinamento della sicurezza in fase di progettazione ad una Associazione temporanea di imprese. C’è da rilevare al riguardo che il progetto definitivo prevedeva però la realizzazione di 4 edifici per l’importo che era stato già stabilito in quasi sei milioni di euro, ma che successivamente, a seguito di modifiche apportate, è stato deciso che saranno almeno in una prima fase due gli edifici che verranno costruiti.

SCUOLE IN SICUREZZA. Diciotto scuole del territorio comunale di Trapani sono interessate ai lavori di messa in sicurezza. Il Ministero dell’Istruzione e dell’Università, infatti, ha approvato la relativa graduatoria per le indagini diagnostiche e la conseguente messa in sicurezza di 18 Istituti scolastici.
In pratica, l’amministrazione comunale aveva deliberato oltre un mese addietro la propria partecipazione ad un apposito bando del Ministero. Specificatamente l’intervento era stato richiesto per le scuole costruite tra il 1971 ed il 1990, mentre erano stati esclusi tutti gli edifici scolastici costruiti dopo il 1990 e che avevano beneficiato di recenti interventi di ristrutturazione o che comunque erano al momento oggetto di finanziamenti. «Si tratta di un fatto estremamente positivo - dice al riguardo l’assessore ai Lavori Pubblici Franco Briale che consentirà al Comune di poter effettuare diversi interventi di fondamentale importanza per la vita stessa delle scuole interessate».