Quantcast
×
 
 
01/09/2016 19:00:00

Ristrutturare la cucina: 5 cose da sapere prima di cominciare

Ristrutturare casa è un impegno che spesso diventa necessario, soprattutto nel caso in cui l'appartamento sia vecchio e vi siano una serie di cose da migliorare, come ad esempio l'impianto elettrico. In questo senso, l'ambiente domestico che spesso necessita delle maggiori attenzioni è la cucina, per via dell'utilizzo costante che se ne fa e della necessità di poter contare su un locale perfetto per muoversi e per trafficare fra i fornelli. Ed ecco, allora, 5 cose da sapere prima di cominciare con la ristrutturazione della cucina.

Come far sembrare una cucina più grande

Alle volte capita di desiderare una cucina più grande ma, quando lo spazio a disposizione è quello e non può essere ampliato in alcun modo, questa esigenza sembrerebbe essere destinata all'oblio. Eppure esistono dei sistemi per far sembrare la cucina più grande. Come fare? Il consiglio è la tinteggiatura dei muri, che deve essere fatta con tinte chiare, e la posa delle nuove piastrelle, preferibilmente lucide e di un colore brillante come l'azzurro.

Progettare bene l'impianto idraulico

C'è ma non si vede, e spesso è proprio lui il colpevole di una cucina brutta e alle volte poco abitabile: parliamo dell'impianto idraulico che, se non progettato bene, potrebbe causare perdite e conseguenti macchie sui muri decisamente pericolose. Per questo motivo, quando ristrutturate la cucina, fate innanzitutto valutare da un professionista gli attacchi idraulici e pianificate un nuovo impianto. Per evitare di esagerare con le spese, potete rivolgervi a portali come Fazland.com, che vi permettono di richiedere facilmente i preventivi per l’idraulico e di scegliere l’offerta migliore nella vostra zona.

Spazio ed elettrodomestici

Quando ristrutturate una cucina e, dunque, ricalcolate lo spazio, cercate sempre di farlo pensando agli elettrodomestici che già possedete, per poterli incastrare alla perfezione nel nuovo locale. Inoltre, nel caso in cui desideriate acquistarne di nuovi, prendete sempre prima le misure, e valutate se sono adatte ai nuovi spazi previsti dal progetto della vostra ristrutturazione, soprattutto se la cucina è molto piccola.

No ai cattivi odori

La cucina può trasformarsi in un incubo se non starete attenti al corretto smaltimento degli odori, come ad esempio quello di frittura. Per questo motivo, quando ristrutturate una casa, cercate sempre di prevedere un impianto di ventilazione che doti la cucina di un'aria respirabile. Fondamentale pensarci prima di completarla, dato che tale impianto richiede delle opere murarie piuttosto invasive.

Valutare le tempistiche

Anche se vi diranno che per ristrutturare la cucina serviranno due settimane, è probabile che la ditta sforerà coi tempi. Per questa ragione, assicuratevi di avere un piano per molti più giorni, che vi consenta di appoggiarvi ad un altro locale della casa per cucinare, oppure prevedete un extra-budget che vi dovrà appoggiare per i pasti fuori casa.