Quantcast
×
 
 
21/12/2016 06:05:00

Natale 2016, appuntamenti e iniziative a Trapani, Mazara, Alcamo

 Giovedì 22 alle ore 15 a Trapani si terrà la Santa Messa di Natale presso la Casa Circondariale con i detenuti. La celebrazione sarà animata dal gruppo “San Martino”, un gruppo giovanile che da oltre un anno svolge un servizio di volontariato presso il Carcere occupandosi non solo dell’animazione liturgica ma anche della distribuzione di beni di prima necessità ai detenuti e di formazione spirituale. Il vescovo celebrerà la Messa della Notte di Natale sabato 24 dicembre alle ore 23.00 presso la Cattedrale “San Lorenzo” e poi la messa di Natale alle ore 11 di domenica 25. Quindi raggiungerà la comunità di “San Giuseppe lavoratore” che organizza ogni anno il pranzo di Natale presso i locali del Seminario Vescovile per tutti i bisognosi e le persone sole.

MAZARA. A Mazara la “Drepanum dixie band” tornerà ad esibirsi nei pomeriggi del 23, 26 e 30 dicembre, ci sarà anche il gruppo Anteas con le Novene natalizie presso le edicole votive del centro (fino al 24 dicembre) e il  gruppo della Pro Loco con le Novene Tradizionali nel percorso piazza Immacolata, via Purgatorio, piazza Chinea via Garibaldi piazza della Repubblica, via Itria, piazza Santa veneranda, via delle sette chiese, via Goti, piazza Francesco Modica (fino al 24 dicembre). Nella chiesa di Santa Veneranda, infine, la mostra mercato dell’artigianato locale a cura della Pro Loco “Un Natale fatto a mano”, fruibile fino al prossimo 24 dicembre.

E a Mazara la mensa sociale sarà operativa anche per Natale. “ Lo annuncia l’Assessore comunale alle Politiche Sociali Anna Monteleone. Per il cenone di Natale la mensa sociale comunale del Boccone del Povero sarà regolarmente aperta a chi vorrà consumare la cena della vigilia in conviviale. Gli utenti potranno ritirare la stessa sera anche il pranzo di Natale per consumarlo in famiglia.  “La sensibilità umana di fronte al disagio di chi ha bisogno - osserva l’Assessore Monteleone – supera anche le barriere delle divisioni politiche. Infatti il pranzo di Natale, che potrà essere ritirato la sera della vigilia, sarà offerto da un assessore, da un consigliere di opposizione e da uno della maggioranza, i quali preferiscono non essere citati. Nel corso di un incontro per uno scambio di auguri al Boccone del Povero – dice l’Assessore Monteleone – ho voluto personalmente ringraziare i volontari della mensa sociale, coordinati dalla signora Enza Messina e padre Giuseppe Fullone che ha messo a disposizione i locali del Boccone del Povero per la mensa sociale comunale. A loro che ogni giorno si adoperano per fornire un pasto caldo a chi ha bisogno vanno la nostra riconoscenza ed il nostro augurio. Fare del bene – conclude Monteleone - è un dono prezioso sia per chi lo riceve ma anche e soprattutto per chi si adopera per il prossimo”.

NATALE AL PARCO. Natale al Parco” terza edizione è la manifestazione organizzata dall´Associazione Laurus cultura ambiente onlus che, già a partire dall´otto dicembre e per tutto il periodo natalizio, si svolge all´interno del Parco Suburbano San Francesco di Alcamo.
La manifestazione prevede i mercatini natalizi per la promozione dei prodotti artigianali ed enogastronomici del territorio, l´allestimento della casa di Babbo Natale ed attività laboratoriali in collaborazione con altre associazioni. Quest´anno, per la prima volta, è stato allestito il Presepe Vivente, dopo avere realizzato un piccolo villaggio con capanne che accoglie al suo interno alcune figure che rappresentano le attività artigiane e contadine del passato siciliano ed alcamese in particolare, come quella del ricamo e del tombolo o dell´intreccio delle fibre vegetali. L´elemento che distingue questo presepe dagli altri della provincia è la presenza di figuranti che, grazie alla collaborazione dell´associazione CittAttivarsi, ha coinvolto ragazzi immigrati e ragazzi/e disabili che hanno accettato l´invito.
Per il Natale al Parco sono stati coinvolti anche i ragazzi del progetto - da qualche mese avviato dalla Laurus e patrocinato dal Comune di Alcamo - "da Vandali a Guardia parchi”, sia come figuranti ma soprattutto come servizio d´ordine e sicurezza.
La Manifestazione si concluderà il 6 gennaio con l´arrivo a Cavallo dei Re Magi ed una acrobatica Befana che si calerà dall´alto della limitrofa piazza Bagolino all´interno del Parco San Francesco, per dare carbone e caramelle a tutti i bambini.
Il 24 Dicembre, alle ore 16,30, una sfilata di Babbi Natale, attraverserà il centro storico cittadino a cavallo, con sosta in piazza Ciullo, per donare ai bambini tante caramelle e spostarsi poi al Parco.
Il Presepe è aperto nei giorni: 18 - 25 - 26 Dicembre 01 e 06 Gennaio dalle ore 17,00 alle ore 21,00.



Cultura | 2024-06-07 08:20:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/24-03-2021/1616566080-0-etna-un-altra-eruzione-fontane-di-lava-e-boati-il-video.jpg

Ad Anna Grassellino il Premio Marisa Bellisario

Altro prestigiosissimo riconoscimento per la marsalese Anna Grassellino. Riceverà il Premio Marisa Bellisario.  Il 14 giugno si rinnova l’appuntamento con l’Oscar delle donne, il Premio Marisa Bellisario, “Donne che...