Quantcast
×
 
 
06/04/2017 06:00:00

Trapani 2017, la Destra si organizza per D'Alì. Cinque Stelle, il candidato è Maltese

 A Trapani domenica mattina il senatore di Forza Italia, Antonio d’Alì, ha ufficializzato la sua candidatura a sindaco della città.

Una candidatura che trova alleati nel movimento politico di Noi con Salvini, rappresentato a Trapani dal consigliere comunale Felice D’Angelo, nel movimento Noi X Trapani che fa capo all’ex parlamentare regionale Livio Marrocco, riferimento di Diventerà Bellissima di Nello Musumeci.

Altro partito che appoggia la candidatura di d’Alì è il PSI di Nino Oddo, un partito che sposta l’asse del suo baricentro a destra perché sposa il progetto per il territorio che il senatore d’Alì lancia da parecchi anni.

La novità giunge da poche ore, a Trapani si costituisce il Movimento Nazionale per la Sovranità , il cui segretario nazionale è Gianni Alemanno e presidente nazionale Francesco Storace. Viene nominato a Trapani il Commissario provinciale, Bartolo Giglio, a lui il compito di organizzare sul territorio il Movimento e di renderlo attivo ed autorevole in prossimità delle prossime elezioni amministrative.
Bartolo Giglio si dice onorato della carica conferitagli e soprattutto di essere già al lavoro per esprimere dei candidati al consiglio comunale sia di Erice che di Trapani sposando il progetto di d’Alì della grande città.

Il Movimento per la Sovranità Nazionale lavora in provincia di Trapani con il Movimento di Livio Marrocco. Noi per Trapani e Noi per Erice, entrambi sono impegnati a elaborare una parte del progetto del programma elettorale di d’Alì. Valori che uniscono tutti questi movimenti e partiti, che affondano le loro radici nel centro destra ad eccezione del PSI che è l’unico partito con tradizioni socialdemocratiche ma che sposa un progetto tecnicamente e politicamente di destra. Poi si dirà che è un progetto per il territorio e che le categorie destra e sinistra sono superate , ciò che non si supera è il valore numero che ci vuole per sedere sulla poltrona di sindaco ad Erice e all’ARS la prossima competizione elettorale.

E stamattina alle ore 10.30 il candidato Mimmo Fazio incontrerà la stampa per ufficializzare la sua candidatura, nel pomeriggio incontrerà i cittadini al suo comitato di Piazza Virgilio alle ore 18.30.

La competizione sembra a Trapani essere tra i due vecchi cavalli di razza, da una parte d’Alì che potrebbe stringere un accordo con Paolo Ruggirello e quindi aggiungere consensi, dall’altra parte Mimmo Fazio che oltre ad avere alcuni consiglieri comunali uscenti ha l’appoggio di Giacomo Tranchida e del parlamentare regionale Mimmo Turano.

In dirittura d’arrivo anche il Movimento Cinque Stelle che a Trapani ha già individuato il proprio candidato nella figura dell’architetto Marcello Maltese, questa volta nessuna consultazione online o indice di gradimento ma un semplice confronto tra gli attivisti guidati dal senatore grillino Maurizio Santangelo.

Sabato al Mercato del Pesce a Trapani i Cinque Stelle incontreranno i cittadini e presenteranno i candidati a sindaco sia di Trapani che di Erice oltre ovviamente ai candidati al consiglio comunale.

La scelta degli assessori per entrambe le città avverrà attraverso l’invio di curriculum che verranno analizzati per le seguenti tematiche : Ambiente, Energia, Aria, Acqua, Rifiuti, Decoro urbano, Benessere e tutela degli animali; Patrimonio, Urbanistica, pianificazione strategica, verde pubblico, cimitero; Bilancio, bandi europei, tributi e personale; Cittadinanza, Partecipazione, Politiche sociali pari opportunità e Integrazione; Affari legali, rapporti con gli Enti Locali e la Pubblica Amministrazione Centrale; Polizia Municipale, sicurezza e protezione civile; Attività produttive e Turismo; Trasporti, Appalti, Mobilità; Cultura, Musei, Biblioteche, Sport, Scuole. Il limite massimo per la presentazione delle domande è il 25 aprile.