Quantcast
×
 
 
16/10/2017 06:00:00

Baldo Gucciardi: "Campagna elettorale entusiasmante. Con me Pd aperto e plurale"

 Baldo Gucciardi, candidato capolista per il Partito del PD nel collegio di Trapani, nonché Assessore regionale alla Salute. Che campagna elettorale è questa?

Faticosa, come sempre. Imposto la mia campagna elettorale basandomi sull'incontro con la gente, ogni giorno, un'esperienza molto bella, entusiasmante. Si percepisce la sensibilità, le esigenze anche le sofferenze dei cittadini che si incontrano, ci si fa un bagno di democrazia e di umiltà.

Lei però nonostante la campagna elettorale continua a fare l'Assessore regionale alla Salute...

Si possono sospendere rallentare tutte le attività ma la Salute non può abbassare la guardia, la mattina svolgo il mio ruolo di Assessore, i miei collaboratori magari adesso faticheranno un po' di più ma quando faccio la campagna elettorale le persone che incontro mi debbono guardare negli occhi, dobbiamo guardarci negli occhi per provare a capire quelli che sono stati i miei impegni e i miei risultati conseguiti come Assessore alla Salute, i cittadini hanno il diritto di sapere direttamente senza alcuna mediazione.

Due cose di cui va fiero del suo mandato di Assessore alla Salute?

Beh, la Rete Ospedaliera senza dubbio e lo sblocco del reclutamento del personale. Vado orgoglioso del fatto che in Sicilia sono stati istituiti i primi due centri di diagnosi avanzata per la ricerca  e per la lotta contro il cancro al Policlinico di Palermo e al Policlinico di Catania. Il Ministero ha consentito che la Sicilia partisse con questa nuova frontiera dello studio del genoma che consente di personalizzare la terapia non convenzionale. Una terapia personalizzata con una percentuale di morti in meno. L'istituzione di questi centri mi hanno inorgoglito molto.

Nino Papania, in una intervista rilasciata alla nostra testata giornalistica,  ha  detto che la lista del PD non è una lista che piace perchè chi c'è non ci doveva essere e non è stata fatta bene. E' d'accordo?

La lista è stata fatta seguendo le linee nazionali e regionali del partito, che poi si possa condividere o meno è un altro discorso. Io in questa lista rappresento chi ha fondato in provincia il partito, sono stato il primo segretario provinciale, il secondo segretario provinciale, il presidente del gruppo parlamentare del PD. La mia vita politica si è svolta in questo partito, avevo il dovere di trascinare la lista, poi che siano stati fatti degli errori nella costruzione del personale politico dentro il PD questo è un altro discorso di cui si parlerà nei mesi a venire quando si aprirà la stagione congressuale considerando che tutti gli organismi sono più o meno scaduti.

Questa campagna elettorale è un po' sottotono, con una politica diversa che ha visto i candidati personalizzare fortemente le liste. Un suo competitor di lista, Paolo Ruggirello, continua a sostenere di essere un partito dentro il partito e se dovesse vincere chiede di prendersi in mano il partito...

Evidentemente abbiamo  una idea diversa di politica, il partito non se lo prenderà in mano nessuno fino a quando esisterò io. Il partito non è di chi vince o di perde, un partito è un partito e bisogna avere rispetto dei militanti, simpatizzanti, iscritti o semplice elettore che  hanno il diritto a definirne la linea politica e i profili. Né Ruggirello né altri si impossesseranno mai del Partito Democratico che racconta storie che hanno deciso di fondersi in questo corso riformatore del Paese. Questo è un modo molto opinabile di concepire il partito, non ci sarà mai un partito dentro il partito finchè io avrò la possibilità di dire la mia dentro il PD.

Perchè l'elettore del collegio di Trapani dovrebbe scegliere, dentro la lista del PD,  di votare Baldo Gucciardi e non Ruggirello o Tranchida?

Intanto perchè ho scelto uno slogan che mi rispecchia: la politica dei risultati. Sto portando risultati importanti, oggettivi e non promesse. Non la politica del “farò”, risultati tangibili non solo sulla Sanità ma anche sul piano delle Cave,  molto è stato fatto sull'aeroporto, sui porti. Tanta attività svolta in questi anni e che mi ha consentito di mettere sui fac-simili  “la politica dei risultati”. E poi perchè ho l'idea di un partito che è quella della Costituente dello stesso, non è stato un momento facile quello del 2007 , non è cosa semplice costruire un partito. Oggi  il  Partito Democratico è un partito vero, importante e chi  dice di volerlo cambiare farebbe bene a dire come lo vorrebbero cambiare  e soprattutto se hanno le idee chiare su cosa sia un partito

All'indomani dalla elezione la prima cosa che farà Baldo Gucciardi per questo territorio?

La Sanità andrà da sola, nessuno può farla tornare indietro. Quindi chi verrà dopo non si faccia illusioni perchè il percorso non si potrà cambiare. Quello che bisogna fare subito e con urgenza riguarda le infrastrutture. Per l'aeroporto ho, insieme al governo regionale, stabilizzato finanziariamente l'Airgest, una volta resa solida è spuntata la crisi della Ryanair. A questo punto allora debbono fare prestissimo, la nuova governance di Airgest, di fare presto la nuova gara. Ho la presunzione di dire che la nostra provincia è così ricca di importanze ambientali, storiche e culturali che i turisti verranno a prescindere. Debbono fare subito la gara ed individuare immediatamente il nuovo vettore di trasporto aereo. Poi ci sono i porti, quello turistico di Marsala e quello di Trapani che ha bisogno di investimenti ingenti.  Il  porto turistico di Marsala, di cui mi occupo ancora perchè non mi occupo solo di Sanità,  sotto l'aspetto della definizione dei confini demaniali. Entro ottobre dovrebbero iniziare i lavori. E poi c'è la linea ferrata, il collegamento tra la Palermo-Trapani, ci sono già i soldi accantonati si tratta adesso di avere il progetto esecutivo da parte delle ferrovie e la Regione finanzierà questa importante struttura



Elezioni | 2024-06-15 06:00:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/24-03-2021/1616566080-0-etna-un-altra-eruzione-fontane-di-lava-e-boati-il-video.jpg

Viaggio nella Sicilia del non voto

 Vedrai che qualcuno arriva, magari dopo la messa, si sono detti. Oppure la sera, quando farà più fresco, che qui è giugno ma sembra già agosto. Niente. Non si è visto nessuno, o quasi. Siamo a Basicò,...