Quantcast
×
 
 
04/02/2018 18:00:00

Castellammare, catamarano confiscato alla mafia per l'istituto nautico di Agropoli

Un catamarano confiscao alla mafia e ormeggiato a Castellammare del Golfo è stato assegnato definitivamente all'IIS Vico - De Vivo, un istituto nautico di Agropoli. L'assegnazione è avvenuta in questi giorni da parte dell'Agenzia nazionale per l’amministrazione e la destinazione dei beni sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata (ANBSC).

Si tratta dell’imbarcazione modello Lagoon 440: 13,61 metri di lunghezza, 7,7 di larghezza, 4 posti letto, 3 servizi e capacità di ospitare 15 persone a bordo.

Attualmente il catamarano si trova in un cantiere nautico di Castellammare del Golfo nel Trapanese e potrà giungere nelle acque cilentane presumibilmente nel giro di trenta giorni all’adempimento delle ultime formalità burocratiche. Una volta giunta l'imbarcazione sarà ormeggiata nei porti di Agropoli e San Marco di Castellabate. L'istituto ha fatto sapere che il bene sarà a disposizione di tutto il territorio. 
Ma principalmente, ed è questo l'aspetto più importane, sarà a disposizione degli sudenti dell'istituto nautico. Sono pochi, infatti, gli istituti nautici italiani con una imbarcazione simile.  Il catamarano sarà utilizzato principalmente dagli alunni del corso Trasporti e Logistica per lo svolgimento di attività pratiche di simulazione. Ma anche gli studenti di Chimica-Materiali e Biotecnologie potranno condurre attività di laboratorio e analisi delle acque con il catamarano, nonchè gli allievi dell'indirizzo Manutenzione e Assistenza tecnica. 

Si tratta di una destinazione e di un uso concreto di un bene confiscato alla criminalità organizzata che verrà utilizzato da giovani per accrescere le proprie competenze. Ciò che è stato ottenuto con il malaffare in passato può essere utilizzato adesso per sviluppare il futuro degli studenti. 

La procedura per l'assegnazione va avanti da maggio scorso, e sono state diverse le scuole a contendersi l'imbarcazione.