Quantcast
×
 
 
10/11/2018 06:00:00

Trapani: rifiuti e netturbini, continua la guerra di Tranchida

 Dopo che la delibera, presentata al CDA per richiedere l’assunzione degli ex dipendenti della Trapani Servizi (vedi articolo di ieri), è rimasta inascoltata dalla SRR, il Sindaco ha diffidato la società di cui era presidente fino a qualche giorno fa, ad adempiere ai suoi obblighi con assoluta urgenza.

Nella diffida, Tranchida lancia accuse di grave inerzia. Innanzitutto, la SRR non avrebbe iniziato a rideterminare la pianta organica, nonostante il richiamo dell’Assessorato Regionale dell’Energia e dei Servizi di Pubblica Utilità. Nella nota s’invitava a rispettare l’art. 19 della l. r. n. 9/2010 sulla gestione dei rifiuti. La legge obbliga, infatti, ad individuare il personale addetto fra quello già in servizio.

La SRR era già stata commissionata da un Decreto del Presidente della Regione per non aver totalmente adempiuto gli obblighi necessari all’avvio operativo di tutte le sue competenze. Al commissario straordinario fu affidato il compito di adottare e trasmettere la dotazione organica sulla base dell’art. 19 e degli accordi con i sindacati; oltre a quello di verificare immediatamente la situazione degli affidamenti e le scadenze delle singole gare con lo scopo di valutare la migliore modalità possibile per l’affidamento del servizio.

Il sindaco non si arrende: diffida la SRR a sottoporre al CDA la delibera che aveva presentato nella seduta del 7 novembre e concede tre giorni di tempo per rispettare la legge n. 9/2010.

SINDACATI. Cisl e Fit Cisl su transito dei lavoratori dalla Tp Servizi alla ditta EnergetiKambiente: “apprezzabile la posizione assunta dal sindaco Tranchida,
invitiamo i sindaci della SRR Tp provincia Nord a rispettare la legge e gli impegni assunti al tavolo sindacale”

“L’assemblea dei soci della SRR rispetti la legge regionale sul transito dei lavoratori di provenienza da un’azienda pubblica e mantenga gli impegni assunti al tavolo sindacale, altrimenti l’intera procedura di transito dei circa 400 lavoratori nei tre lotti di gara, corre il serio rischio di essere interrotta”. Cosi, dopo le dimissioni del presidente della SRR Tp Provincia Nord, Giacomo Tranchida sindaco di Trapani, la Fit Cisl trapanese interviene sulla vertenza di EnergetiKambiente con il segretario responsabile di presidio, Rosanna Grimaudo. Tutto dopo che il nuovo ostacolo nella procedura di transito dei lavoratori della Tp Servizi alla ditta Energetikambiente, aggiudicataria della gara per la gestione del servizio di igiene ambientale a Trapani, era stato determinato dalla inaspettata posizione assunta dalla Srr Tp Provincia Nord, stazione appaltante della gara in lotti per i servizi di igiene ambientale a Trapani, a Marsala e nell’agroericino. “Se nell’incontro di lunedì prossimo 12 novembre la Trapani Servizi, in attesa che la SRR riveda la propria dotazione organica – aggiunge Grimaudo -, manterrà l’impegno assunto al tavolo sindacale di distaccare temporaneamente i lavoratori alla ditta EnergetiKambiente, i sindaci della SRR dovranno assumersi la responsabilità dell’interruzione dell’intera trattativa sul passaggio dei lavoratori di tutti e tre i lotti aggiudicati e della consequenziale presa di posizione del sindacato”. L’invito del sindacato è dunque quello di “riprendere il cammino con senso di responsabilità per definire una trattativa che dopo mesi sembrava avviata ad una positiva conclusione”. Sulla vicenda interviene anche il segretario generale Cisl Palermo Trapani Leonardo La Piana: “l’auspicio è che le dimissioni del presidente Tranchida siano ‘simboliche’ e possano fungere da stimolo affinché le parti interessate riprendano il clima di generale condivisione che si era vissuto nei diversi mesi di trattativa, di certo, non possono essere penalizzati né i servizi di igiene di ambientale di questi comuni del Trapanese né i posti di lavoro”.