Quantcast
×
 
 
24/11/2018 15:06:00

Un caso di scabbia alla scuola elementare ad Erice

 Un caso di scabbia alla scuola elementare ad Erice. E' stato scoperto ieri da un dermatologo. Il caso riguarda un bambino che frequenta la quarta elementare al plesso "Walt Disney" dell'Istituto Comprensivo "Pagoto".

Come prevede la legge il caso è stato segnalato all'Asp e si stanno facendo tutte le verifiche del caso. Questa la circolare diramata: 

Si comunica che il Dirigente Scolastico è venuto a conoscenza del fatto che, in data 23 Novembre 2018, un Medico Specialista in Dermatologia ha diagnosticato la scabbia ad un Alunno frequentante la classe IV del Plesso “Walt Disney”.
Come prevede la normativa vigente Il caso è stato segnalato immediatamente all’ A.S.P.
Il Dirigente Scolastico a seguito di ciò, in attesa delle indicazioni che verranno fornite, ha diramato urgenti e precise disposizioni al Personale della scuola e ai Genitori interessati. Al momento si sottolinea che non risultano essere stati segnalati altri casi di scabbia, ma si suggerisce comunque in presenza di “sintomi sospetti” di recarsi urgentemente dal proprio Medico curante o dal Medico Pediatra o direttamente dal Medico Specialista in Dermatologia.
Il Dirigente Scolastico ha già dato disposizioni al fine che vengano effettuate pulizie approfondite ed idonee al mantenimento di condizioni igieniche opportune. Si consiglia alle famiglie di adottare idonee misure igieniche. Nel caso di ulteriori sviluppi si procederà con adeguata comunicazione alla Comunità scolastica.

Anche la Sindaca di Erice Daniela Toscano segue  da vicino la vicenda, ed è in contatto con la dirigente: ha riferito che l'Asp lunedì farà una verifica presso la scuola e successivamente deciderà il da farsi come da protocollo ASP.

La scabbia è un’infestazione dovuta a un acaro parassita, lo Sarcoptes scabiei var. homini. Il suo ciclo evolutivo si compie interamente nell’uomo: dopo l’accoppiamento il maschio adulto rimane sulla cute mentre la femmina depone le uova sotto la superficie cutanea, dove vive in genere 30 giorni. Le larve attive emergono dopo 3-4 giorni e invadono la cute circostante, che appare arrossata e rilevata. Il sintomo più comune è il prurito intenso.

La scabbia non è bella da vedersi, perché provoca il grattamento e per questo può super-infettare la pelle, ma resta una patologia banale, per la quale si dispone di farmaci efficaci e a basso costo.



Sanità | 2024-06-13 16:16:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/24-03-2021/1616566080-0-etna-un-altra-eruzione-fontane-di-lava-e-boati-il-video.jpg

Allarme rientrato ad Alcamo, non è meningite

Sospiro di sollievo per la comunità di Alcamo, dove nei giorni scorsi era scattato l'allarme per un possibile caso di meningite meningococcica all'istituto comprensivo statale "Maria Montessori" (ne abbiamo parlato...