Quantcast
×
 
 
07/12/2018 00:50:00

La Madonna della Cava all'Abele Damiani di Marsala

Davvero straordinario l’incontro che si è svolto venerdi 30 novembre all’Istituto “A. Damiani” di Marsala.

Grazie a don Alessandro Palermo, parroco della chiesa di S.Matteo. che ha avuto l’idea, subito accolta dal dirigente scolastico dott. Domenico Pocorobba, di offrire agli alunni e al personale tutto della scuola la possibilità di vedere da vicino il simulacro originale della Madonna della Cava che per due giorni è stato ospitato nella parrocchia di S. Matteo, poiché l’Istituto Damiani ricade nel territorio parrocchiale è stata l’unica scuola della città ad avere questo privilegio ed è stata per studenti e personale tutto della scuola, un’emozione grandissima vedere da vicino la sacra statuetta a cui tutti i marsalesi sono legati con affetto e devozione. Dopo un breve profilo storico-culturale sulle vicende del ritrovamento della statua, tracciato dalla prof.ssa Isaia, don Alessandro Palermo ha consegnato un messaggio ai giovani fondato su tre parole riferite alla sacra statuetta: “nascondimento, piccolezza, bellezza”, valori che promanano dall’immagine della Madonna ma che possono e devono costituire punti di riferimento nella vita e nella società di oggi.

 



Religioni | 2024-06-16 02:00:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/24-03-2021/1616566080-0-etna-un-altra-eruzione-fontane-di-lava-e-boati-il-video.jpg

Riapre il museo del Santuario di San Vito Lo Capo

Riapre il museo del Santuario di San Vito Lo Capo, Il Museo ospitato nei locali che circondano la chiesa e destinati in antico alla guarnigione e all’accoglienza dei nobili pellegrini, comprende una notevole collezione di preziosi...

Religioni | 2024-06-14 10:25:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/24-03-2021/1616566080-0-etna-un-altra-eruzione-fontane-di-lava-e-boati-il-video.jpg

Mazara festeggia San Vito, il santo della pace

 Questa sera e domani mattina nel Santuario San Vito in riva di mare verrà celebrata la Solennità del martiro di San Vito, Patrono della nostra Città e Diocesi. Il 15 giugno 303 in Lucania, i santi martiri Vito, Modesto e...