Quantcast
×
 
 
03/03/2019 21:06:00

Petrosino, parte il Progetto di formazione per docenti Rete di scopo “Insieme per aiutarli

Venerdì, 8 marzo saranno avviate le attività formative rivolte ai docenti delle scuole aderenti alla Rete di scopo “INSIEME per AIUTARLI”.
Il progetto formativo “La differenziazione didattica per tutti e per ciascuno. Interventi educativi in rete” è frutto della collaborazione con il CeDisMa, Centro Studi e Ricerche sulla Disabilità e Marginalità, diretto dal prof. Luigi d’Alonzo, Ordinario di pedagogia speciale dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano.

Il programma delle attività.

INCONTRO IN PLENARIA (durata 3 h)
La differenziazione didattica: una proposta per l’inclusione di tutti gli alunni
prof. Luigi d’ALONZO
Ordinario di pedagogia speciale Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
Direttore del Centro Studi e Ricerche sulla Disabilità e Marginalità (CeDisMa)
8 marzo 2019 – ore 16:30 – 19:30

QUATTRO LABORATORI PARALLELI (durata 12 h ciascuno)

Laboratorio n. 1
Disturbi del comportamento e alunni con disagio nella scuola primaria
Docente: prof.ssa Jessica SALA
8 – 9 – 10 Aprile 2019 – ore 15:30 - 19:30

Laboratorio n. 2
Disturbi del comportamento e alunni con disagio nella scuola secondaria di I e di II grado
Docente: prof. Biagio DI LIBERTO
8 – 9 – 10 Aprile 2019 – ore 15:30 - 19:30

Laboratorio n. 3
I Disturbi Specifici di Apprendimento nella scuola primaria: quali strategie?
Docente: dott.ssa Maria Concetta CARRUBA
10 – 11 – 12 Aprile 2019 – ore 15:30 - 19:30

Laboratorio n. 4
I Disturbi Specifici di Apprendimento nella scuola secondaria di I e di II grado: quali strategie?
Docente: dott.ssa Antonella SEMERANO
10 – 11 – 12 Aprile 2019 – ore 15:30 - 19:30

Destinatari dell’attività formativa
Il progetto di formazione vede come destinatari n. 4 docenti per ciascun istituto aderente alla rete.

Il percorso formativo: caratteristiche e sede di svolgimento
Ciascun percorso formativo avrà una durata complessiva di 25 ore, pari a una unità formativa, così articolata: 15 ore di lezioni e attività laboratoriali in presenza; 10 ore di studio, documentazione, lavoro on line.
La sede di svolgimento delle attività formative è l’Istituto comprensivo “Gesualdo Nosengo”, Via Gianinea n. 34 – Petrosino.