Quantcast
×
 
 
12/03/2019 07:00:00

Morte di Tusa. Comuni e associazioni, tanti messaggi di cordoglio

 Ha sconvolto tutti la morte di Sebastiano Tusa, archeologo e assessore ai Beni Culturali in Sicilia, che si trovava sull'aereo precipitato in Etiopia. Arrivano tanti messaggi di cordoglio dalla politica, alla società civile, le associazioni, al mondo accademico.

CASTELLAMMARE
Il sindaco Nicola Rizzo, a nome dell’amministrazione comunale e dell’intera città di Castellammare del Golfo esprime «vicinanza alle famiglie delle vittime del disastro aereo in Etiopia e grande dolore per la scomparsa del professore Sebastiano Tusa, archeologo di fama internazionale ed attuale assessore regionale ai Beni Culturali».
 
«Sebastiano Tusa era legato da un sentimento di affetto, ricambiato, per la nostra città, per la quale si era speso con numerosi interventi culturali riguardanti testi, ritrovamenti e attività museali -afferma il sindaco Nicola Rizzo-. Oggi, in segno di lutto, terremo le bandiere del palazzo comunale a mezz'asta. Il nostro addolorato pensiero va alla famiglia alla quale si stringe la nostra città, esprimendo cordoglio e vicinanza, unitamente al Governo regionale,  per la perdita di un professionista di grande valenza che abbiamo avuto la possibilità di apprezzare come politico e l’onore di conoscere come uomo. La perdita di una persona perbene che ricorderemo con stima e affetto».
 
Dolore e vicinanza alla famiglia ed al Governo regionale espressa anche dal presidente Mario Di Filippi, a nome dell’intero consiglio comunale di Castellammare del Golfo .   

 


CNA SICILIA
“La Sicilia e le Istituzioni regionali perdono un importante punto di riferimento nell’azione di responsabilità e competenza del governo del territorio”. I vertici di Cna Sicilia esprimono vicinanza e cordoglio per la drammatica morte dell’Assessore ai Beni Culturali, Sebastiano Tusa, che si trovata a bordo dell’aereo precipitato tra Addis Abeba e Nairobi. “Un uomo di grande cultura, un archeologo illuminato e un assessore sensibile e competente: questo è il ritratto di Tusa – sottolineano il presidente, Nello Battiato, e il segretario, Piero Giglione – il suo contributo nel settore dei Beni Culturali è stato notato ed apprezzato positivamente, soprattutto in riferimento all’apertura e alla disponibilità a beneficio dei restauratori”. E anche il presidente dei restauratori di Cna Sicilia, Angelo Scalzo, e il coordinatore regionale, Luigi Giacalone, si uniscono al dolore della famiglia e sottolineano le eccellenti qualità, umane, professionali e politiche, mostrate da Tusa rispetto alle esigenze e alle istanze della categoria. Una grave mancanza per i Beni Culturali”.


FP CGIL SICILIA
“Una tragica scomparsa che priva la Sicilia e la Giunta regionale di un’ autorevole figura che si è particolarmente distinta sia nel terreno professionale di competenza, sia nella sua azione politico -istituzionale”. Fp Cgil Sicilia esprime profondo cordoglio per la tragedia che è costata la vita anche all’assessore Sebastiano Tusa. “Un archeologo di chiara fama internazionale e un esponente di Governo sempre pronto al confronto, disponibile al dialogo – afferma il segretario generale, Gaetano Agliozzo – con il quale le interlocuzioni assumevano sempre le connotazioni della cordialità nel rispetto dei ruoli. La Funzione Pubblica Cgil – conclude Agliozzo – esprime vicinanza alla famiglia e all’Esecutivo di Palazzo d’Orleans per la grave ed improvvisa perdita di Sebastiano Tusa, il cui riconosciuto valore, rispetto all’attività e all’esperienza messe in campo, non può che continuare a produrre segni positivi nel volto laborioso e propositivo della nostra terra di Sicilia”.

LIONS CLUB MARSALA
Il Presidente del Lions Club di Marsala Pietro Di Girolamo , esprime il proprio cordoglio per la tragica scomparsa dell?Assessore regionale ai Beni Culturali Sebastiano Tusa. Nel ricordare l?Uomo innamorato della propria terra,  sempre disponibile a valorizzare la bellezza e la conoscenza del patrimonio archeologico mostrato ancora una volta nel  recente incontro  volto a favorire un progetto Lions di  promozione e  sviluppo del “Parco Archeologico di Marsala” ,  partecipa al dolore della famiglia e offre del pari al Presidente della Regione Sicilia On. Nello Musumeci  per la grave perdita inflitta dal fato al Governo regionale.



Cronaca | 2024-06-06 21:25:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/24-03-2021/1616566080-0-etna-un-altra-eruzione-fontane-di-lava-e-boati-il-video.jpg

Donna fa il bagno in mare, ha un malore e muore

 Fa il bagno in mare, ha un malore e muore. La vittima è donna di 70 anni, italiana, morta a causa di un malore avuto mentre stava per fare il bagno, nel mare dell’Arenella, nella zona sud di Siracusa. Sono stati alcuni bagnanti a...