Quantcast
×
 
 
27/05/2021 06:00:00

  Covid. Vaccini agli studenti, da oggi anche a Marsala. Contagi stabili in Sicilia

Sono i giorni dei vaccini agli studenti Siciliani, almeno a quelli che andranno a fare l’esame di maturità nelle prossime settimane.

Da oggi, con un giorno di ritardo, anche gli studenti di Marsala potranno vaccinarsi. E per farlo dovranno recarsi nel nuovo centro di Sappusi, che, si spera, possa restare operativo anche dopo la campagna vaccinale per gli studenti per far respirare l’hub del Campus Biomedico. Intanto, ieri, il sindaco Grillo, durante una riunione con altri sindaci, ha chiesto al commissario dell’Asp, Paolo Zappalà, “tempi certi” sul ritorno alla piena operatività dell’ospedale di Marsala, da oltre un anno trasformato in Covid. Sul fronte contagi la situazione è più o meno stabile, rispetto a ieri, in Sicilia così come in provincia di Trapani. In Sicilia però rispetto ad una settimana fa è sceso il tasso di positività. In provincia di Trapani numero degli attuali positivi in calo.

 

Il Covid in Sicilia
Sono 375 i nuovi casi registrati in Sicilia su 20.628 tamponi (tra molecolari e test rapidi), con un tasso di positività all'1,8%.
Una settimana fa il tasso era al 2,8%. Tornano ad aumentare le vittime, sono state 20 nelle ultime 24 ore. I guariti invece sono 1.244.
Prosegue il calo dei pazienti ricoverati per Covid: sono 553 quelli nei reparti ospedalieri (-22 rispetto a martedì) e 86 quelli in terapia intensiva (-7), con 2 ingressi odierni. Questa la suddivisione dei nuovi casi per provincia: Catania 162, Palermo 70, Messina 33, Siracusa 24, Agrigento 23, Ragusa 21, Trapani 18, Enna 16, Caltanissetta 8.

 

 


I dati trapanesi
Diminiuiscono gli attuali positivi in provincia di Trapani, secondo l'aggiornamento dell'Asp.
Sono 549, 8 in meno rispetto a martedì, le persone attualmente positive al Coronavirus. Aumentano i guariti totali. In un giorno si sono registrati 28 nuovi guariti. Si registra un nuovo decesso, sono 329 le vittime dall'inizio della pandemia, mentre diminuiscono le persone ricoverate in regime ordinario che sono 34.

Questo il dettaglio:
Alcamo 61 (-8); Buseto Palizzolo 2; Calatafimi-Segesta 17; Campobello di Mazara 3; Castellammare del Golfo 18; Castelvetrano 51; Custonaci 1; Erice 38, Favignana 3; Gibellina 9; Marsala 113 (-4); Mazara del Vallo 68; Paceco 24; Pantelleria 1; Partanna 4; Petrosino 6; Poggioreale 0; Salaparuta 0; Salemi 3; San Vito Lo Capo 4; Santa Ninfa 1; Trapani 107 (+4); Valderice 15; Vita 0.
Totale casi attuali positivi 549(-8)
Deceduti in totale 329
Guariti in totale 12.893(+28)
Ricoverati in Terapia intensiva attuali 2
Ricoverati nei reparti ordinari 34 (-2)
Tamponi molecolari 341
Tamponi per la ricerca dell’antigene 165

 


Ospedale di Marsala, Grillo chiede all’Asp il ripristino
Si è tenuta ieri pomeriggio la Conferenza dei Sindaci della provincia di Trapani alla presenza del commissario straordinario dell’Asp Paolo Zappalà, del vice sindaco, Paolo Ruggieri, e del presidente del Consiglio Comunale, Enzo Sturiano, per parlare della situazione sanitaria della provincia e per affrontare insieme le problematiche legate all'ospedale di Marsala in una chiave di riprogrammazione provinciale.
È stata l’occasione per affrontare le molte criticità dell’ospedale 'Paolo Borsellino' registrate dalla comunità marsalese e ribadite con forza in queste settimane dal Consiglio Comunale e dall’Amministrazione Grillo.
“In particolar modo ho fatto mio il malessere dei cittadini e dei consiglieri Comunali rispetto ai numerosi disservizi registrati in questi mesi - dice il sindaco Grillo - Ho chiesto al commissario Zappalà tempi certi per un ritorno graduale alla piena operatività di tutti i reparti del Nosocomio marsalese".

Il commissario Zappalà ha risposto assicurando il ripristino al primo piano dell’ospedale di 20 posti letto per l’attività ordinaria e 2 sale operatorie già dal 10 giugno. "Ho, inoltre, chiesto e ottenuto che si programmasse a breve un tavolo tecnico ristretto ai soli sindaci delle città sede di presidi ospedalieri e al commissario Zappalà per riprogrammare insieme i servizi della rete sanitaria provinciale - aggiunge Grillo - e così come richiesto dal Consiglio Comunale, l'individuazione di un altro presidio ospedaliero da destinare ad ospedale covid. Abbiamo bisogno di sapere da subito se e come l’Asp ha intenzione di ridistribuire reparti e servizi nei vari ospedali della provincia”.

Nelle more di un graduale ritorno alla normalità il sindaco Grillo ha poi chiesto risposte celeri rispetto ad altri due aspetti che hanno creato seri disservizi e sofferenza negli utenti marsalesi.
“Ho chiesto di aumentare il numero di medici in servizio al pronto soccorso di Marsala e di fornire il nostro ospedale di un centro di sanificazione per i mezzi di soccorso. Non è accettabile che una comunità che con grande spirito di servizio ha letteralmente donato al territorio provinciale il proprio ospedale, debba pure subire la mortificazione di tempi lunghissimi di attesa negli unici reparti ordinari ancora aperti, per mancanza di personale o perché si devono attendere le ambulanze che vengono sanificate altrove”.


Vaccini ai maturandi
E’ cominciata ieri in (quasi) tutta la Sicilia la campagna vaccinale per gli studenti maturandi, a poche settimane dall’inizio degli esami di Stato. Fino a tutta la settimana, così come previsto dall'ordinanza del presidente della Regione Nello Musumeci, senza necessità di prenotazione e su base volontaria i liceali interessati potranno ricevere il vaccino (Pfizer per i minorenni, AstraZeneca o Janssen per i maggiorenni).

«Questa iniziativa - ha sottolineato l’assessore all’istruzione Roberto Lagalla - ha l’obiettivo di mettere in sicurezza le giovani generazioni e dare un segnale della persistente presenza del rischio virale nella società. Bisogna, quindi, adottare un modello di comportamento opportuno per tutelarsi, e tutelare, in vista di un giorno particolarmente importante della vita cioè l’esame di maturità».

In provincia di Trapani, oltre agli hub vaccinali, gli studenti potranno vaccinarsi in questi "drive in" (ci si vaccina senza scendere dall'auto):

Mazara del Vallo, Autoparco comunale, c.da Affacciata, dalle 9 alle 14
Castelvetrano, Comune nuovo, via delle Rose, dalle 14 alle 20
Trapani, Cittadella della Salute, Palazzo Giglio solo venerdì 28 maggio, dalle 14 alle 20.
La popolazione studentesca coinvolta ammonta complessivamente a 4.173 studenti, di questi i maturandi sotto i 18 anni sono 650.

 

Nuovo centro vaccinale a Marsala
Con un giorno di ritardo rispetto al resto della Sicilia, a Marsala da oggi, 27 Maggio è attiva la vaccinazione per i maturandi, gli studenti, cioè, che affrontano l'esame di maturità.
Come abbiamo anticipato su Tp24, il centro vaccinale è allestito a Sappusi, al centro sociale del Comune. Adesso c'è la comunicazione ufficiale.
La vaccinazione dei maturandi degli istituti superiori di Marsala e Petrosino avrà luogo dal 27 al 29 maggio a partire dalle ore 8:30 del mattino, presso l’Auditorium del Centro sociale di Sappusi sito in via Falcone, seguendo un calendario concordato e condiviso con i dirigenti scolastici.
Il giorno 27 maggio sono invitati a vaccinarsi i maturandi del Liceo Scientifico e dell’Istituto Pascasino.
Il 28 sarà la volta degli studenti dell’ITC Garibaldi e dell’Istituto A. Damiani. Il 29, invece, potranno vaccinarsi i maturandi dell’I.S. “G. XXII Cosentino” e dell’Istituto Tecnico Geometri di Petrosino.
La speranza è che anche dopo il 28 Maggio il centro resti aperto, per evitare il sovraffollamento dell'unico centro accanto all'ospedale Borsellino.

I dati italiani
Sono 3.937 i positivi al test del coronavirus in Italia nelle ultime 24 ore, secondo i dati del ministero della Salute. Ieri erano stati 3.224.
Sono invece 121 le vittime in un giorno, mentre ieri erano state 166.In totale i casi dall'inizio dell'epidemia sono 4.201.827, i morti 125.622. I dimessi ed i guariti sono invece 3.816.176, con un incremento rispetto a ieri di 11.930, mentre gli attualmente positivi scendono a 260.029 (-8.116). In isolamento domiciliare ci sono 250.633 persone (-7.632 rispetto a ieri).
Sono 260.962 i tamponi molecolari e antigenici per il coronavirus effettuati nelle ultime 24 ore in Italia,. Ieri i test erano stati 252.646. Il tasso di positività è dell'1,5%, in lieve aumento rispetto all'1,2% di ieri. Sono 1.278 i pazienti ricoverati in terapia intensiva per il Covid in Italia, in calo di 45 rispetto a ieri nel saldo quotidiano tra entrate e uscite, mentre gli ingressi giornalieri, sono stati 39 (ieri erano stati 46). Sono invece 8.118 i pazienti ricoverati con sintomi nei reparti ordinari, 439 in meno nelle ultime 24 ore.

Made with Flourish