
Covid, il lavoro dietro le quinte degli addetti ai rifiuti
Due anni di pandemia, due anni che hanno cambiato la vita di ognuno nel mondo. Vite che sono andate via troppo presto, la scuola in Dad, il lavoro in smart working e poi, ci sono soprattutto coloro che sono in prima linea nella lotta al virus, i medici e glinfermieri impegnati notte e giorno nei reparti covid. Tra le persone che hanno svolto e svolgono un lavoro fondamentale e delicato in questo periodo, ci sono gli operatori della raccolta che si occupano dei rifiuti delle persone positive.
Da due anni, sono cinque gli operatori di Energetikambiente, tutti molto giovani, che giornalmente, si occupano di prelevare e conferire la spazzatura delle persone positive a Marsala.
"Siamo quelli che lavorano dietro le quinte - ci scrive un operatore - mettendo ogni giorno a rischio la nostra salute e quella dei nostri famigliari. Non vogliamo elogi, ma soltanto far sapere che ci siamo anche noi dentro questa battaglia contro il Covid e anche noi siamo essenziali".

Bonus Smaltimento: incentivo eternit per la rimozione di amianto
Il Bonus Amianto è uno degli incentivi eternit che si può richiedere per la rimozione di amianto, la bonifica di un'area dalla presenza di eternit è la prevenzione principale, per combattere l'insorgere di danni alla salute ai...

Coronavirus. Scoperti in Sicilia i primi casi di Omicron 4
Scoperti in Sicilia i primi casi di Omicron 4. La variante del coronavirus è stata scoperta in alcuni campioni di tamponi sequenziati a Palermo. Quindi anche in Sicilia è presente la nuova variante, che ha comporta Meno...

Il controllo di gestione nelle PMI: da opportunità a necessità!
Quanti direttori d’azienda dispongono di un quadro comandi per il controllo della propria azienda? Come il cruscotto delle nostre auto ci da una serie di informazioni utili per avere il controllo dell’auto durante i nostri viaggi o...

Covid, muore Marcello Lombardo. Una vita tra sport e scuola
Anche se a molti l'emergenza sembra finita il Covid continua a mietere vittime, anche in Sicilia occidentale. E' il caso di Marcello Lombardo, morto di Covid a soli 59 anni. È stato presidente e dirigente del Partinicaudace e...

Grande successo del 72 Filara Catarratto di Cantine Paolini
Cantine Paolini di Marsala conquista ancora prestigiosi riconoscimenti con i suoi vini. Questa è infatti la volta del 72 Filara Catarratto, che Vini d’Italia, la più autorevole guida del settore dell’enologia italiana,...
- Tp24 Tv
- RMC101
- Podcast
- Inchieste
