
Ecco le nuove regole per quarantena e green pass (e per i no vax diventa dura ...)
Articoli Correlati:





Ieri sera il Consiglio dei ministri ha approvato un decreto legge che contiene nuovi provvedimenti per il contenimento dell’epidemia. Vengono alleggerite le regole per chi è vaccinato, ed inasprite, invece, per chi non lo è. In particolare:
• dal 10 gennaio fino alla cessazione dello stato di emergenza il green pass rafforzato sarà necessario per accedere a: alberghi, feste di matrimonio, sagre, fiere, ristoranti all’aperto, funivie e seggiovie, piscine, centri natatori e centri benessere anche all’aperto, centri
culturali, sociali, ricreativi, tutti i mezzi di trasporto pubblico, compresi treni regionali e autobus;
• la quarantena precauzionale non si applica se chi è venuto in contatto stretto con un positivo ha fatto la seconda dose, il richiamo o è guarito da meno di 120 giorni (ma dovrà indossare ffp2 per almeno dieci giorni e, se sintomatico, farsi un test rapido o molecolare al quinto giorno);
• la quarantena precauzionale può finire con l’esito negativo di un test rapido o molecolare;
• le capienze saranno consentite al massimo al 50% per gli stadi all’aperto e al 35% per i palasport.
•Il prezzo delle ffp2 sarà calmierato.
• Il prossimo passo, su cui si sta discutendo, è richiedere il certificato vaccinale rafforzato anche per lavorare.
Da inizio pandemia non si era mai registrato nel nostro Paese un numero così alto di nuovi contagi (98.020). Oltre un milione di tamponi effettuati. Intanto sono ancora in crescita i pazienti nei reparti ordinari (10.578, +489) e le persone in rianimazione (1.185, +40 rispetto a ieri). In salita la percentuale di positivi sui tamponi fatti rispetto al 7,6% di 24 ore prima

Al Vinitaly e alla ProWein 2022 di Düsseldorf Caruso&Minini alla conquista di nuovi mercati esteri
La pandemia, per ben 2 anni, ha costretto le nostre aziende ad uno stop forzato e nonostante l'attuale contesto geopolitico e storico, estremamente delicato, che ancora oggi stiamo vivendo a causa della guerra, non ha impedito Caruso&Minini,...

Coronavirus, nuovi dati in Italia: l'efficacia del vaccino contro la malattia grave è dell'88%
L'efficacia del vaccino nel periodo di prevalenza Omicron contro la malattia severa è pari a 70% nei vaccinati con ciclo completo da meno di 90 giorni, all'88% nei vaccinati con booster. E' quando evidenzia il report esteso Iss...

Venti di Gusto: una giornata dedicata ai sapori della Sicilia. Presente anche Cantine Paolini
Sicilia da Gustare in collaborazione con Grecale Ristorante, ha inaugurato la prima stagione dell'evento “Venti di Gusto - La Sicilia dell’enogastronomia e dell’ospitalità”, svoltasi il 19 Maggio scorso a Torre Faro...

Morta dopo dose Astrazeneca: 70mila euro di risarcimento
ulla sua morte c'è una consulenza tecnica che non lascia spazio a dubbi. E se l'indagine penale sul decesso della 32enne Francesca Tuscano in seguito al vaccino AstraZeneca è comunque destinata all'archiviazione, gli indennizzi...

Cantine Aperte: degustazione di vini, street food, musica e divertimento da Cantine Fina per il 29 maggio
Il 29 maggio torna l'evento più atteso dai wine lovers e non solo... Cantine Aperte, a partire dalle ore 12:00, "aspettando il tramonto" presso Cantina Fina di Marsala. Si prospetta una giornata ricca di divertimento, musica,...