
"Io falso negativo 'liberato' da un tampone rapido avrei potuto contagiare tutti a Trapani"
Articoli Correlati:

Sono sempre più frequenti le storie di ritardi dell'Usca, di esiti di tamponi in ritardo che bloccano i negativi al Covid. Ma ci sono anche le storie dei falsi negativi, che potrebbero contagiare e diffondere ancora di più il virus. Come la storia di Dario, che ha deciso di raccontarla a Tp24.
Salve vorrei raccontarvi la mia situazione riguardando il Covid. Inizio con dire che io sono risultato positivo il giorno 30 dicembre con una carica virale molto alta, da lì contatto il medico che esegue come da prassi, la richiesta di positiva all'Usca di Trapani. Ma da lì mai nessuno mi ha contattato. Allora inizio a inviare email e il giorno 5 gennaio vengo contattato dal dipartimento di prevenzione di Trapani con l'invito a recarmi il girono 6 gennaio alla cittadella della salute a sottopormi al tampone. Vado, faccio il tampone e dopo circa 1 ora ricevo un messaggio con scritto che la mia certificazione verde è pronta e con i relativi dati da inserire sull'app Immuni.. Allora contento della mia negatività dopo appena 7 giorni, inserisco i dati e leggo "negativo con test rapido antigenico" da lì insospettito mi domando come mai a un soggetto positivo da 7 giorni con una carica virale alta fanno un test rapido? Allora leggo che il ministero della Salute ha cambiato le disposizioni sui tamponi e possono fare anche i rapidi ma sappiamo tutti che i tamponi rapidi hanno uno margine d'errore del 40% e detto anche da loro che 1 su 2 può uscire falso negativo..
Allora essendo ormai per loro “guarito” mi reco in ospedale a sottopormi al tampone molecolare, il risultato è stato che sono positivo con un valore di 28 e tutti sappiamo che per essere negativo si deve avere un valore pari o superiore a 38! Ora vengo e mi spiego, avendo un'attività di pizzeria, è normale negativizzare un soggetto con il rischio di contagiare i suoi dipendenti e i clienti? Secondo me è una cosa troppo assurda! Fare uscire gente falsa negativa con il rischio di contagiare anche i suoi cari! E' vergognoso!

Calici di Stelle di Firriato a Cavanera Etnea e Baglio Soria
La Wine Experience Firriato tra scoperta del vino e promozione del Terroir Autentico - sabato 6 agosto e domenica 14 Agosto a Cavanera Etnea (Castiglione di Sicilia); - mercoledì 10 agosto e domenica 14 agosto a Baglio Sorìa...

Non avevano il Covid ma non partirono per la luna di miele. Coppia risarcita
Non avevano il Covid ma non li hanno fatti partire lo stesso per la loro luna di miele a bordo di una nava da crociera da sogno, "Costa Smeralda". Avevano fatto il tampone così come prescritto all'epoca prima dell'imbarco, sono...

+Puro Biomarket: il nuovo punto di riferimento per il biologico a Trapani
Domenica 31 Luglio, si inaugura a Trapani in Via Spalti 17, fronte Villa Regina Margherita, il supermercato +Puro Biomarket, nuovo punto di riferimento per il biologico in provincia. “+Puro è un nuovo brand che ha deciso di...

Covid in Sicilia, è allarme anche per i contagi tra i bancari
E' allarme anche tra i bancari siciliani per il dilagare del Covid in Sicilia. Purtroppo i contagi sono aumentati in maniera esponenziale e la Sicilia non fa eccezione. I numeri sono da brivido e la pressione sugli ospedali aumenta. Il nuovo...

Finanziamenti pubblici da record, la partita si gioca sulle competenze
“Nel nostro Paese non ci sono mai state tante risorse pubbliche a disposizione di chi investe e innova, ma accedervi è tutt’altro che semplice. Occorrono progetti seri, ben scritti e curati in ogni dettaglio”....
- Tp24 Tv
- RMC101
- Podcast
- Inchieste
