
Erice: anziana indigente muore a causa del Covid. Il comune paga il funerale
Articoli Correlati:

Il Comune di Erice paga il funerale di un'anziana morta di Covid-19. La donna, deceduta nei giorni scorsi, viveva in condizioni economiche disagiate a casa di una parente anche lei indigente. Con una ordinanza specifica il sindaco Daniela Toscano ha provveduto con urgenza a far svolgere quanto prima le esequie.
Per poter dare il via libera all'ordinanza del sindaco c'è stata la verifica dello stato di povertà da parte della donna deceduta e della parente che la ospitava. Gli uffici del Comune, con una relazione di servizio, hanno confermato la precarietà economica del nucleo familiare della deceduta.
In base al regolamento dei servizi funebri e cimiteriali è stabilito, appunto, che il trasporto funebre delle salme di persone decedute nel territorio comunale, anche se residenti altrove, è gratuito ed in modo decoroso per coloro che si trovano in stato di totale indigenza, accertata dal Servizio Sociale.
Del trasporto e seppellimento della salma, è stata incaricata un’impresa esterna di pompe funebri.

Calici di Stelle di Firriato a Cavanera Etnea e Baglio Soria
La Wine Experience Firriato tra scoperta del vino e promozione del Terroir Autentico - sabato 6 agosto e domenica 14 Agosto a Cavanera Etnea (Castiglione di Sicilia); - mercoledì 10 agosto e domenica 14 agosto a Baglio Sorìa...

Non avevano il Covid ma non partirono per la luna di miele. Coppia risarcita
Non avevano il Covid ma non li hanno fatti partire lo stesso per la loro luna di miele a bordo di una nava da crociera da sogno, "Costa Smeralda". Avevano fatto il tampone così come prescritto all'epoca prima dell'imbarco, sono...

+Puro Biomarket: il nuovo punto di riferimento per il biologico a Trapani
Domenica 31 Luglio, si inaugura a Trapani in Via Spalti 17, fronte Villa Regina Margherita, il supermercato +Puro Biomarket, nuovo punto di riferimento per il biologico in provincia. “+Puro è un nuovo brand che ha deciso di...

Covid in Sicilia, è allarme anche per i contagi tra i bancari
E' allarme anche tra i bancari siciliani per il dilagare del Covid in Sicilia. Purtroppo i contagi sono aumentati in maniera esponenziale e la Sicilia non fa eccezione. I numeri sono da brivido e la pressione sugli ospedali aumenta. Il nuovo...

Finanziamenti pubblici da record, la partita si gioca sulle competenze
“Nel nostro Paese non ci sono mai state tante risorse pubbliche a disposizione di chi investe e innova, ma accedervi è tutt’altro che semplice. Occorrono progetti seri, ben scritti e curati in ogni dettaglio”....
- Tp24 Tv
- RMC101
- Podcast
- Inchieste
