
Cosa si può fare senza green pass
Articoli Correlati:



Il cerchio si stringe sempre più sui non vaccinati. Dal 1° Febbraio chi non ha il green pass potrà fare poche cose.
ll 1° febbraio, infatti scatterà l'obbligo di green pass per i negozi e il Governo lavora per fornire una lista delle attività che potranno derogare a questo nuovo obbligo. A stabilire l'elenco di servizi e attività saranno tre criteri: esigenze alimentari, sanitarie e di sicurezza e giustizia. Si parte da qui per stabilire dove servirà o meno il green pass base, quello che si ottiene con un tampone antigenico valido valido 48 ore o molecolare valido 72 ore.
Nell'elenco rientrano pertanto negozi alimentari, edicole e tabaccherie, insieme a medici, veterinari e farmacie. Una sorta di lockdown per i no vax, visto che tutti i posti della socialità sono consentiti solo a chi è guarito o vaccinato. E dal 20 gennaio servirà il base per entrare nei negozi.
Già dal 10 gennaio, è obbligatorio esibire il Green pass “rafforzato” (ottenibile solo tramite vaccinazione o guarigione) per accedere a mezzi di trasposto pubblico, bar, ristoranti, palestre, piscine, alberghi, cinema, teatri, stadi, palazzetti e impianti di sci.

Al Vinitaly e alla ProWein 2022 di Düsseldorf Caruso&Minini alla conquista di nuovi mercati esteri
La pandemia, per ben 2 anni, ha costretto le nostre aziende ad uno stop forzato e nonostante l'attuale contesto geopolitico e storico, estremamente delicato, che ancora oggi stiamo vivendo a causa della guerra, non ha impedito Caruso&Minini,...

Coronavirus, nuovi dati in Italia: l'efficacia del vaccino contro la malattia grave è dell'88%
L'efficacia del vaccino nel periodo di prevalenza Omicron contro la malattia severa è pari a 70% nei vaccinati con ciclo completo da meno di 90 giorni, all'88% nei vaccinati con booster. E' quando evidenzia il report esteso Iss...

Venti di Gusto: una giornata dedicata ai sapori della Sicilia. Presente anche Cantine Paolini
Sicilia da Gustare in collaborazione con Grecale Ristorante, ha inaugurato la prima stagione dell'evento “Venti di Gusto - La Sicilia dell’enogastronomia e dell’ospitalità”, svoltasi il 19 Maggio scorso a Torre Faro...

Morta dopo dose Astrazeneca: 70mila euro di risarcimento
ulla sua morte c'è una consulenza tecnica che non lascia spazio a dubbi. E se l'indagine penale sul decesso della 32enne Francesca Tuscano in seguito al vaccino AstraZeneca è comunque destinata all'archiviazione, gli indennizzi...

Cantine Aperte: degustazione di vini, street food, musica e divertimento da Cantine Fina per il 29 maggio
Il 29 maggio torna l'evento più atteso dai wine lovers e non solo... Cantine Aperte, a partire dalle ore 12:00, "aspettando il tramonto" presso Cantina Fina di Marsala. Si prospetta una giornata ricca di divertimento, musica,...