Tutto pronto per la nuova edizione di Trame, il festival dei libri sulle mafie
Torna "Trame", il festival dei libri sulle mafie che si tiene ogni anno a Lamezia Terme. Quest'anno è previsto un focus sui 30 anni dalla morte di Falcone e Borsellino.
Trame prenderà il via il 22 giugno e si concluderà domenica 26. Il direttore artistico è Giovanni Tizian.
Fra gli ospiti in programma Roberto Saviano, Pietro Grasso e Ilda Bocassini.
“Trame.11 sarà un viaggio nel passato della storia d’Italia per cercare di comprendere a che punto sia oggi la lotta alle mafie e quanto il 1992 abbia cambiato le sorti del nostro paese. In quel passato che ha cambiato il paese e allo stesso tempo ha lasciato tutto immutato - ha dichiarato il direttore artistico Giovanni Tizian - approfondiremo i fatti di quella stagione con giornalisti, storici, magistrati, investigatori, uomini e donne dell’associazionismo per provare a capire i passi avanti compiuti e l’origine dei mali che ancora oggi dilaniano l’Italia. Sarà un’edizione importante e mi riempie di orgoglio che questo ragionamento sull’Italia si faccia in Calabria, a Lamezia, terra che in quegli anni ha pagato un tributo di sangue altissimo”.
Cantine Fina, azienda vinicola marsalese di grande tradizione e passione, può ora aggiungere un altro importante successo al proprio curriculum. Il loro vino bianco Kikè ha brillato al Concorso Mondiale di Bruxelles, ottenendo la...
Per quarant’anni è stato un passo di lato. Al fianco dei grandi boss. Ha attraversato tutte le stagioni della mafia trapanese. Uscito indenne dalle guerre di mafia. Gran conoscitore e gran consigliere dei capi. Nino Buzzitta, torna...
Chirurgia sempre meno invasiva e nuove tecnologie
CASA DI CURA SANT’ANNA, COLONNA LAPAROSCOPICA HI-TECH PER INTERVENIRE SULLE PATOLOGIE NEOPLASTICHE DEL COLON
Dal 5 giugno campagna di prevenzione della clinica trapanese: test gratuiti senza...
“Il sequestro di due aziende di produzione di packaging per prodotti ortofrutticoli a Vittoria dimostra come le attività produttive siciliane facciano gola alla Mafia. Abbiamo il dovere di tenere alta la guardia e proteggere...
Moltissime lavorazioni vengono eseguite in aree pubbliche oppure private ma a cui numerose persone possono avere accesso. Alcuni esempi possono essere gli interventi di manutenzione alla rete fognaria, il restauro di un’edificio,...