Quantcast
×
 
 
06/08/2022 17:50:00

Gli ufficiali del comando provinciale dei Carabinieri di Ragusa

 Sono stati presentati alla stampa i nuovi ufficiali in forza al comando provinciale dei carabinieri di Ragusa. Ecco il loro curriculum e l’intervista al Colonnello Rosciano.

Il Colonnello Carmine ROSCIANO, 45 anni, originario della provincia di Salerno e nell’ottobre 1996 è stato ammesso
all’Accademia Militare di Modena quale Allievo Ufficiale dei Carabinieri. Laureato in
Giurisprudenza ed in Scienze della Sicurezza Interna ed Esterna, ha terminato il corso nel luglio
2001 ed è stato destinato al 12° Battaglione Carabinieri “Sicilia” di Palermo quale Comandante
della 1^ Compagnia. Dal giugno all’ottobre 2002, ha partecipato alla missione internazionale per il
mantenimento della pace in Kosovo con l’incarico di Comandante del Plotone Specializzati della
Compagnia di Polizia Militare in Pec. Dall’ottobre 2002 al settembre 2004 è stato Comandante del
Nucleo Operativo della Compagnia di Palermo – Piazza Verdi.
Nel 2004 è stato trasferito in provincia di Caserta, ricoprendo prima l’incarico di Comandante della
Compagnia di Santa Maria Capua Vetere e poi, dal settembre 2010 al settembre 2013, quello di
Comandante del Nucleo Investigativo del Comando Provinciale. Dal settembre 2013 al giugno 2016
è stato Comandante del Nucleo Investigativo del Comando Provinciale di Firenze.
Dal giugno 2016 al febbraio 2017 è stato al comando della 1^ Sezione del II Reparto Investigativo
del Servizio Centrale del ROS, specializzata nel contrasto ai reati di criminalità economica e contro
la Pubblica Amministrazione.
Dall’ottobre 2017 all’11 settembre 2022 è stato Comandante del Reparto Operativo del Comando
Provinciale di Firenze e, in tale veste, si è occupato prioritariamente di coordinamento delle attività
investigative (in particolare quelle relative a vicende delittuose più gravi e complesse), informative
e preventive dell’Arma nell’intera provincia, nonché della gestione dei rapporti con gli organi di
informazione.

Il Capitano Raffaele SALUSTRO, 31 anni, originario della provincia di Caserta nell’agosto 2011 è stato ammesso all’Accademia
Militare di Modena quale Allievo Ufficiale dei Carabinieri. Laureato in Giurisprudenza, nel luglio 2016 ha terminato il corso presso la Scuola Ufficiali Carabinieri di Roma ed è stato destinato alla Scuola Allievi Marescialli e Brigadieri CC di Firenze
in qualità di Comandante di Plotone/Insegnante. Dal giugno 2017 all’ottobre 2017, ha svolto un
servizio provvisorio presso la Scuola Forestale Carabinieri di Cittaducale (RI), con l’incarico di
Comandante di Plotone/Insegnante.
Dall’ottobre 2017 al febbraio 2020 è stato Comandante del Nucleo Operativo della Compagnia di
Firenze. Nel 2020 è stato trasferito nella Capitale, presso la Compagnia CC Roma Casilina, ove ha
ricoperto l’incarico di Comandante del Nucleo Operativo, dal febbraio 2020 al gennaio 2022 e dal
luglio 2022 all’agosto 2022, nonché l’incarico di Comandante della Compagnia in S. V., dal
gennaio 2022 al luglio 2022

Il Tenente Luca MANGANIELLO, 24 anni, originario della provincia di Napoli, ha conseguito
nel luglio 2016 il diploma di Maturità Scientifica presso la Scuola Militare Nunziatella e
nell’ottobre 2016 è stato ammesso all’Accademia Militare di Modena quale Allievo Ufficiale dei
Carabinieri. Laureato in Giurisprudenza, ha terminato il corso nel marzo 2021 ed è stato destinato
alla Scuola Allievi Carabinieri di Reggio Calabria quale Comandante di plotone e Docente

Il Sottotenente Fabio SARTUCCIO, 37 anni, originario della provincia di Benevento, ha
conseguito nel luglio 2004 il diploma di Perito Tecnico Industriale e, dopo un quinquennio di
servizio militare prestato in qualità di Volontario in Ferma Prefissata nell’Esercito Italiano, a
settembre 2011 è stato ammesso al 1° Corso Triennale per Allievi Marescialli dei Carabinieri.
Laureato in Scienze Giuridiche della Sicurezza, terminato il corso nell’agosto 2014 ed è stato
destinato nella Capitale presso la Stazione Carabinieri di Roma Flaminia in qualità di maresciallo
addetto alla Stazione. Dal mese di dicembre 2020 ad agosto 2022 è stato ammesso a frequentare il 3° Corso Applicativo
Biennale Ruolo Normale dell’Arma dei Carabinieri, al termine del quale in questo mese di
settembre è stato destinato alla Compagnia CC di Vittoria quale Comandante del Nucleo Operativo
e Radiomobile.