Quantcast
×
 
 
04/11/2022 18:25:00

Caro energia. Un contributo straordinario per famiglie ed imprese, come ottenerlo

 Un contributo straordinario per aiutare le famiglie e le imprese pressate dal rincaro dell'energia.

Si chiama “Caro Bollette” il contributo straordinario che l’Ebas, l'Ente bilaterale artigianato Sicilia, ha previsto per i lavoratori e le imprese artigiane iscritte all'Ente.
Imprese e lavoratori dei settori dell'alimentazione, dell'arte, delle autoriparazioni, del benessere, dell'edilizia, della comunicazione, del legno e arredo, della meccanica, della moda, dei servizi e del terziario potranno usufruire di un contributo che ammonta da 250 a 400 euro per i lavoratori artigiani e fino a 1000 euro per le imprese.

"Questo contributo straordinario - dice Anselmo Gandolfo, responsabile provinciale del Mercato del lavoro della Cgil - rappresenta un aiuto concreto per le lavoratrici, per i lavoratori e per le attività artigiane in crisi a causa dell'aumento del costo dell’elettricità e del gas. È arrivato il momento di passare dalle parole ai fatti per scongiurare la chiusura di molte attività e l'impoverimento delle famiglie".

In particolare, per i lavoratori con nuclei familiari fino a tre componenti è previsto un contributo di 250 euro, mentre per le famiglie con 4 o più componenti il contributo sale a 400 euro.

Le imprese potranno, invece, usufruire di un sostegno economico fino a 1000 euro.

Per inoltrare la domanda occorrono il documento di riconoscimento, la busta paga, l'ultima bolletta quietanzata del 2022 e lo stato di famiglia per i lavoratori e le ultime tre bollette quietanzate di luce e di gas dell’anno 2022 per le imprese.

Per compilare la domanda e accedere al contributo ci si può recare agli sportelli Ebas nelle sedi della Cgil di Trapani e del territorio: a Trapani in via Garibaldi 77 e a Castelvetrano, in via Garibaldi 44, con operatività il martedì, il giovedì e il venerdì dalle 16,30 alle 19, ad Alcamo in via Torquato Tasso 23, con apertura il mercoledì dalle 17 alle 19, a Mazara del Vallo, in via Gian Giacomo Adria 32, e a Strasatti di Marsala in piazza Fiera, con apertura il lunedì, il mercoledì e il venerdì dalle 16,30 alle 19.



STUDIO VIRA | 2025-04-09 10:50:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/09-04-2025/finanza-agevolata-per-il-settore-della-pesca-250.jpg

Finanza agevolata per il settore della pesca

Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...