La Panda e Pantelleria: ecco "Pandelleria", il docufilm
Si chiama "Pandelleria" il docufilm con il quale la Casa automobilistica torinese rende omaggio ai dipendenti dello stabilimento Giambattista Vico di Pomigliano d'Arco, luogo di produzione dove è nata l'intramontabile Panda, uno dei simboli automonilistici più famosi del Made in Italy e per celebrare il priamto della sua city car.
Sono loro, infatti, gli "artigiani" di un modello di successo che, insieme all'iconica 500, hanno portato Fiat alla leadership europea nel segmento delle city car. Per celebrare e coinvolgere la sua community, il marchio torinese ha realizzato il docufilm girato a Pantelleria, l'isola siciliana famosa per le sue bellezze naturalistiche e anche per essere il luogo con la più alta densità di Panda nel mondo.
"Dopo 43 anni, Fiat Panda è la city-car leader in Europa e il veicolo più venduto in Italia, dove detiene un brillante 8% di quota sul mercato complessivo, contribuendo in modo significativo alla performance di Stellantis nel paese" ha dichiarato Olivier Francois, Ceo Fiat e Stellantis Global Cmo. "Per celebrare questo autentico simbolo della manifattura Made in Italy e per ringraziare le maestranze dell'incredibile sito produttivo di Pomigliano d'Arco, abbiamo realizzato il docufilm 'Pandelleria'. Un'anteprima completa è stata condivisa una settimana fa con tutti i lavoratori in segno di gratitudine: hanno messo una quantità incredibile di passione e professionalità nel loro lavoro per fare in modo che il successo di Panda non finisca mai. Panda infatti rappresenta l'auto italiana e continuerà ad esserlo anche nei prossimi anni" conclude Francois.
Otto milioni di esemplari venduti - Dopo oltre 40 anni di successi e quasi 8 milioni di unità vendute, la Fiat Panda ne ha viste veramente di tutti i colori, ma mai una cosa del genere. D’altra parte parliamo di una macchina leader in Europa del segmento delle piccole e del veicolo più venduto in Italia e quindi la fantasia degli appassionati non conosce limiti.
Ambientato al centro del Mediterraneo, dove Panda di tutte le età, configurazioni e colori corrono per tutta l'isola, il docufilm intreccia la bellezza e i colori dell'isola con le storie della vita quotidiana dei suoi abitanti, in cui Panda è sempre presente come compagna inseparabile.
Il docufilm di 30 minuti mostra 14 abitanti di Pantelleria, che raccontano il loro amore per le tre generazioni di Panda. Tra loro troviamo una guida spirituale, un apicoltore, un agricoltore, un meccanico, un prete, un musicista e tanti altri. Tutti accomunati dall'amore per l'isola e per la Fiat Panda, che li aiuta nelle loro attività quotidiane grazie alla sua versatilità e funzionalità. Le loro storie sono un esempio emblematico del "popolo di Panda" che ha scelto e amato questo veicolo per la sua semplicità e accessibilità. Un viaggio divertente e surreale alla scoperta degli abitanti di questa piccola comunità e del loro legame con la city car. Il docufilm è stato ideato dalle agenzie di Publicis Groupe, Leo Burnett e Publicis Sapient, e prodotto da Twister Film con la regia del celebre documentarista Giovanni Troilo (noto per "Power of Rome" e "Vesuvio o: come hanno imparato a vivere in mezzo ai vulcani").
Chirurgia sempre meno invasiva e nuove tecnologie
CASA DI CURA SANT’ANNA, COLONNA LAPAROSCOPICA HI-TECH PER INTERVENIRE SULLE PATOLOGIE NEOPLASTICHE DEL COLON
Dal 5 giugno campagna di prevenzione della clinica trapanese: test gratuiti senza...
Se le Ferrari deludono nel Principato di Monaco con un sesto posto di Charles Leclerc e l’ottavo di Carlos Sainz, ci pensa Gabriele Minì, il diciottenne siciliano, cresciuto agonisticamente presso il Karting di Triscina a Selinunte, a...
Moltissime lavorazioni vengono eseguite in aree pubbliche oppure private ma a cui numerose persone possono avere accesso. Alcuni esempi possono essere gli interventi di manutenzione alla rete fognaria, il restauro di un’edificio,...
Una notizia clamorosa, se confermata, arriva dall’Inghilterra: la Ferrari vuole Hamilton.
Ferrari e Hamilton è un binomio di cui da tempo si parla, anche quando il sette volte campione del mondo vinceva i titoli con la...
È tempo di mettere in scena un'edizione straordinaria delle Cantine Aperte alle Cantine Fina. Questo evento, che si terrà domenica 28 maggio, promette di sorprendere ed entusiasmare i partecipanti di tutte le età, offrendo...