Quantcast
×
 
 
04/04/2024 20:38:00

  Vittoria per le docenti marsalesi: il Tribunale riconosce il diritto al riavvicinamento familiare

 Una importante vittoria per le docenti marsalesi che insegnano lontano dalla propria famiglia. Il Tribunale di Patti, sezione lavoro, ha infatti disposto il trasferimento di una docente marsalese nella propria città per accudire il figlio di età inferiore a tre anni.

La sentenza rappresenta un importante passo avanti nella tutela del diritto alla salute e allo sviluppo psicofisico dei minori, nonché del diritto alla tutela della donna lavoratrice e del suo ruolo di madre.

La docente marsalese, assistita dagli avvocati Giuseppe Scilabra e Francesco Carini dello Studio Legale Carini, aveva presentato domanda di riavvicinamento familiare ai sensi dell'art. 42 bis del d.lgs 151/2001. L'Ufficio Scolastico aveva però respinto la domanda, sostenendo che non sussistevano i requisiti previsti dalla legge.

Il Tribunale di Patti ha invece accolto il ricorso della docente, riconoscendo il suo diritto al riavvicinamento familiare. La sentenza ha sottolineato l'importanza del diritto alla salute e allo sviluppo psicofisico del minore, nonché del diritto alla tutela della donna lavoratrice e del suo ruolo di madre.

La sentenza del Tribunale di Patti rappresenta un importante precedente per tutte le docenti che si trovano in una situazione analoga. La sentenza chiarisce che il diritto al riavvicinamento familiare è un diritto fondamentale che deve essere tutelato, anche in caso di concorrenza di altri requisiti oggettivi.

"Siamo soddisfatti della sentenza del Tribunale di Patti", hanno commentato gli avvocati Giuseppe Scilabra e Francesco Carini. "Questa sentenza rappresenta un importante riconoscimento del diritto alla tutela della famiglia e del lavoro delle donne".

La sentenza del Tribunale di Patti è un messaggio importante per tutte le donne che lavorano e che devono conciliare le esigenze lavorative con quelle familiari. La sentenza dimostra che è possibile tutelare entrambi i diritti, senza dover sacrificare l'uno o l'altro.



Scuola | 2024-06-06 20:00:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/24-03-2021/1616566080-0-etna-un-altra-eruzione-fontane-di-lava-e-boati-il-video.jpg

Marsala, la "slow fashion" dell'ITET Garibaldi

 In un’economia che procede sempre più verso concetti come la sostenibilità e la Green Economy, anche il sistema moda diventa sempre più recettivo verso nuovi modelli di produzione e consumi. Per questo nasce la...