Siccità, incontro tra cabina di regia e centri di dialisi. "Non c'è emergenza, ma bisogna prevenire"
Articoli Correlati:
Non c’è in atto alcuna emergenza per l'approvvigionamento di acqua nei centri di dialisi della Sicilia. È quanto emerso dalla riunione, che si è tenuta questo pomeriggio a Palazzo d’Orléans a Palermo, della cabina di regia per la siccità della Regione Siciliana, coordinata dal dirigente del dipartimento della Protezione civile Salvo Cocina. Presenti il dirigente generale del dipartimento Pianificazione strategica, Salvatore Iacolino, e i rappresentanti di categoria. Solo poche strutture, infatti, hanno avuto la necessità di rifornirsi in maniera autonoma con autobotti.
In Sicilia sono presenti circa 80 centri che garantiscono le cure salvavita a 4 mila pazienti. Si tratta di strutture che hanno un grande consumo di acqua: servono fino a mille litri a paziente per ogni seduta di dialisi. Proprio per questa consistente necessità idrica e per scongiurare qualsiasi eventuale futura sospensione o interruzione dei trattamenti, la cabina di regia e il dipartimento Pianificazione strategica predisporranno una direttiva congiunta per sollecitare i Comuni e i gestori del sevizio idrico ad assicurare alimentazione prioritaria e intervenire nei casi di difficoltà, viste le funzioni vitali dei centri di dialisi. A questi ultimi si chiederà contemporaneamente di potenziare i sistemi di accumulo. La cabina di regia, inoltre, a breve acquisirà ulteriori dati sull’utilizzo di acqua delle strutture e si riunirà per un monitoraggio più approfondito delle esigenze.
La pizza perfetta esiste davvero? Tutto quello che c’è da sapere su ingredienti e curiosità gourmet
Il 17 gennaio, in occasione della Giornata Mondiale della Pizza, si celebra un alimento che attraversa epoche, culture e tavole, diventando un simbolo universale di convivialità. Nata nelle strade di Napoli come pasto semplice e accessibile,...
Anziani e fragili: la Regione stanzia 20 milioni per la ristrutturazione dei centri
Un passo importante verso l’inclusione sociale e il miglioramento della qualità della vita per gli anziani e le persone con limitata autonomia. La Regione Siciliana ha stanziato 20 milioni di euro per finanziare interventi di...
Nuovo orario notturno in bus per chi vola il mattino presto da Palermo
Raggiungere l’aeroporto per un volo al mattino presto può essere complicato. Tra il rischio di disturbare i propri cari per un passaggio e l’incertezza di trovare alternative efficienti, il viaggio inizia spesso con un carico di...
Il Consiglio dei Ministri impugna due leggi della Regione Siciliana su edilizia e bilancio
Il Consiglio dei Ministri ha deliberato l’impugnazione di due leggi regionali della Sicilia, tra cui quella riguardante le variazioni di bilancio per il triennio 2024-2026, sollevando questioni legate alla copertura finanziaria. La decisione...
L’augurio di buone feste da Ea2g e Studio Vira
Natale, tempo di riflessioni, bilanci, buoni propositi, sia individuali che di gruppo, di squadra! Anche il nostro team non si esime da questo e ne fa un momento di condivisione degli obiettivi raggiunti, ma anche di quelli prospettici, alla luce...