"E...state con noi 2024", l'iniziativa della Polizia oggi fa tappa a San Vito Lo Capo
San Vito Lo Capo è tra le 50 località turistiche italiane selezionate per l'iniziativa "E...state con noi 2024" della Polizia di Stato, che oggi farà tappa proprio nella rinomata destinazione siciliana. La campagna estiva, che accompagna i turisti nelle principali mete italiane, ha l'obiettivo di promuovere la sicurezza stradale e sensibilizzare i vacanzieri sui comportamenti responsabili da adottare alla guida.
Oggi, domenica 11 agosto, in Piazza Santuario, la Polizia Stradale incontrerà residenti e turisti per una serata dedicata alla prevenzione degli incidenti stradali, con particolare attenzione ai giovani. Grazie a numerosi dispositivi di controllo e tecnologie avanzate come etilometri, precursori di ultima generazione e laboratori mobili, gli agenti effettueranno controlli per contrastare le condotte di guida rischiose dovute all'assunzione di alcol e stupefacenti. Inoltre, grazie alla collaborazione di Fondazione Ania e di Autostrade per l’Italia, sarà impiegato anche il laboratorio mobile per accertare su strada lo stato di alterazione psicofisica dovuto all’assunzione di stupefacenti attraverso analisi di
secondo livello.
L'iniziativa, che si svolgerà fino al 15 settembre, vedrà la Polizia Stradale attraversare tutto il Paese, dal Piemonte alla Sicilia fino alla Sardegna, utilizzando mezzi rappresentativi come Lamborghini, Tesla, Pullman Azzurro e Camper Azzurro. Attraverso attività interattive, i partecipanti potranno sperimentare in prima persona gli effetti negativi di alcol e droghe sulla guida, contribuendo così a diffondere una maggiore consapevolezza sui rischi della strada.
Anche in vacanza, dunque, il messaggio della Polizia di Stato è chiaro: "E...state con noi" per un'estate sicura.
Sta per partire la 57esima edizione del Vinitaly 2025, il salone internazionale del vino e dei distillati, che si terrà a Verona dal 6 al 9 aprile. Tra le 4.000 aziende presenti, non mancherà la storica Cantina Sociale Birgi, una...
Il rombo dei motori Ferrari e la bellezza senza tempo di Marsala si fondono in un evento esclusivo: “Il Rosso che unisce”. Sabato 5 e domenica 6 aprile 2025, la Scuderia Ferrari Club Palermo celebra il suo decimo anniversario con un...
"La Uil Scuola Rua Trapani è un sindacato di persone, per le persone", lo ribadisce con forza Fulvio Marino, segretario generale Uil Scuola, in vista delle imminenti elezioni per il rinnovo delle Rappresentanze Sindacali Unitarie...
Ecco dove si trovano gli autovelox in provincia di Trapani e in Sicilia. Sul sito della Polizia di Stato c'è l'elenco delle postazioni degli autovelox nell'Isola fino a domenica 6 aprile.
Questo elenco viene aggiornato di continuo, per...
E’ Finanziabile la realizzazione di programmi di investimento finalizzati all’autoproduzione di energia elettrica, mediante l’installazione di impianti solari fotovoltaici o di impianti mini eolici, per l’autoconsumo...