
Nuovi controlli a Marsala. Sequestrati altri motorini senza targa, denunce e maxi multe
Articoli Correlati:

Continuano i controlli straordinari del territorio a Marsala, in particolare nella frazione di Strasatti, a opera dei Carabinieri della Compagnia di Marsala e dei reparti di specialità dell'Arma. L'operazione si inserisce nel più ampio quadro di azioni volte a contrastare l'illegalità e a garantire maggiore sicurezza ai cittadini.
Nel corso delle attività di controllo, che hanno visto l'impiego di posti di blocco lungo le principali arterie della città con il supporto dei militari del Reggimento Carabinieri Sicilia, sono stati ottenuti diversi risultati significativi:
- Denunciato un 35enne di nazionalità straniera come presunto autore di una rapina. L'uomo avrebbe aggredito un connazionale nei pressi di un supermercato, sottraendogli il portafoglio. A seguito di una perquisizione domiciliare, il portafoglio è stato rinvenuto e successivamente riconsegnato alla vittima.
- Denunciato un 18enne per furto e ricettazione, trovato in possesso di due ciclomotori rubati. I mezzi sono stati recuperati e restituiti ai legittimi proprietari.
- Sanzionate amministrativamente 4 persone, per un totale di circa 25.000 €, sorprese alla guida di veicoli (2 auto e 2 ciclomotori) privi di patente e di copertura assicurativa. I veicoli sono stati posti sotto sequestro.
- Sottoposti a controllo gli esercizi commerciali e i circoli ricreativi della contrada Strasatti, durante i quali sono stati sequestrati 19 ciclomotori non conformi ai requisiti di legge per la circolazione. I mezzi sono stati affidati alla Polizia Municipale in quanto considerati "rifiuti speciali" e saranno avviati allo smaltimento.
Già nei giorni scorsi sono stati sequestrati altri motorini sempre nella zona di Strasatti.
L'operazione rientra in una serie di interventi volti a contrastare l'uso illegale dei veicoli e a prevenire i reati legati alla criminalità. I controlli continueranno nelle prossime settimane per garantire la sicurezza nelle diverse aree della città e combattere l'illegalità stradale.

Guidare elettrico a meno di 6 euro al giorno: l’offerta sull’usato aziendale Renault Zoe di Essepiauto
Quanto costa davvero guidare elettrico? Meno di quanto pensi, soprattutto se parti dall’usato giusto. Passare all’elettrico oggi è più accessibile. Per aprile, Essepiauto propone una soluzione concreta per chi vuole...

Truffa del "finto carabiniere" ad Alcamo, arrestata una donna casertana
È finita in manette una donna originaria della provincia di Caserta, accusata di aver messo a segno una truffa ai danni di un’anziana alcamese con il classico raggiro del "finto carabiniere". La donna, già detenuta per...

Energia Solare in Sicilia: riduci la bolletta fino all’80% con ALA Rinnovabili & Agricoltura
Stanco dei continui aumenti delle bollette elettriche? La soluzione è più vicina di quanto pensi: il fotovoltaico è un investimento sicuro e a lungo termine, specialmente in Sicilia, dove il sole è una risorsa...

Presta soldi con tassi usurai, sequestrato un immobile ad un uomo di Alcamo
Un prestito "salvavita" che si è trasformato in un incubo lungo dieci anni. È questa la storia al centro di un’indagine condotta dai Carabinieri della Compagnia di Alcamo, che ha portato all’emissione di un...

Finanza agevolata per il settore della pesca
Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...
- Tp24 Tv
- RMC101
- Podcast
- Inchieste
