
Sequestrati 18 motorini dalla Polizia Municipale di Marsala: intensificati i controlli contro i veicoli irregolari
Articoli Correlati:




Un'operazione di controllo straordinaria è stata effettuata all’alba di oggi dalla Polizia Municipale di Marsala, che ha portato al sequestro di 18 motoveicoli privi di targa e senza copertura assicurativa. L’operazione, iniziata alle ore 5:00, si è svolta in una zona di forte transito tra le contrade di Ciavolo e Strasatti, un’area strategica della viabilità quotidiana marsalese.
L'intervento è stato coordinato dal comandante Vincenzo Menfi e ha coinvolto un team di ispettori e agenti, tra cui Luca Isacco, Tommaso Maria, Maria Teresa Crea e Giorgio Zaccarias. Quest’ultima azione rientra in una più ampia serie di operazioni messe in atto nelle ultime settimane per rimuovere dalla circolazione veicoli irregolari, che rappresentano una minaccia per la sicurezza stradale e pubblica.
La mancanza di targa e assicurazione complica infatti la tracciabilità dei mezzi, rendendoli difficili da rintracciare in caso di incidenti o di attività criminali.
Grazie a questi controlli, la Polizia Municipale ha già sequestrato 60 motoveicoli irregolari dall'inizio dell'operazione, contribuendo a migliorare sensibilmente la sicurezza sulle strade di Marsala. I mezzi sequestrati oggi verranno affidati a un gestore ambientale per la loro alienazione, come previsto dalle normative vigenti.
L'azione di oggi si inserisce in un piano di controllo più ampio che mira a intensificare la presenza delle forze dell'ordine nelle aree periferiche e nelle contrade maggiormente trafficate, come quella di Ciavolo e Strasatti, spesso interessate da una maggiore concentrazione di veicoli irregolari.

Finanza agevolata per il settore della pesca
Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...

10 Aprile: Trump sospende i dazi, ma non per la Cina. Borse su, l'Ue prepara i contro - dazi
E' il 10 Aprile 2025, ecco i principali fatti in Italia e nel mondo ed i titoli dei quotidiani. • Trump ha sospeso i dazi per 90 giorni, dice perché si è lasciato impietosire da ben 75 nazioni che lo hanno chiamato per negoziare...

Cantine Birgi al Vinitaly 2025: focus su innovazione e sostenibilità
Sta per partire la 57esima edizione del Vinitaly 2025, il salone internazionale del vino e dei distillati, che si terrà a Verona dal 6 al 9 aprile. Tra le 4.000 aziende presenti, non mancherà la storica Cantina Sociale Birgi, una...

Il sommergibile "Longobardo" al porto di Trapani
Il Comandante del Sommergibile “Longobardo” C.C. Andrea Fattore ha fatto visita al Capo del Compartimento e Comandante della Capitaneria di Porto di Trapani, Capitano di Vascello Guglielmo Cassone. Il Sommergibile...

Fulvio Marino e Uil Scuola Rua Trapani: "RSU, per un contratto giusto"
"La Uil Scuola Rua Trapani è un sindacato di persone, per le persone", lo ribadisce con forza Fulvio Marino, segretario generale Uil Scuola, in vista delle imminenti elezioni per il rinnovo delle Rappresentanze Sindacali Unitarie...