Nel corso del suo intervento Quinci ha fatto una disamina dei problemi relativi al Pnrr e alla sanità: “La classe politica locale non è ancora pronta alle sfide del Pnrr sulla Sanità. E’ incapace di immaginare una rete territoriale unica dove al centro non c’è un ospedale sotto casa, ma la salute del cittadino da tutelare. A me non importa che il reparto della patologia che serve a me non è a Mazara, ma se si trova a Castelvetrano o a Marsala ed è di qualità a me va benissimo” ha detto il sindaco di Mazara.
“I cittadini sono più maturi di noi su certe cose. Non c’è unità politica. E c’è una classe politica impreparata sul nuovo modello di sanità che verrà fuori con il Pnrr”, ha aggiunto Quinci.
Ancora: “La sanità sta scivolando verso un modello privato. Noi non ci aspettiamo solo nuove strutture ma un modello nuovo e vincente che non faccia scappare i medici”.
Più in generale, poi ha ricordato come: ”I finanziamenti del Pnrr agli enti locali non sono anticipati, ma sono soldi che vengono rimborsati poi. Noi, al Comune di Mazara, avremo da anticipare da qui a giugno 2026 ben 15 milioni di euro. E Cassa depositi e prestiti si comporta con i comuni come le banche fanno con i privati e con le aziende, ti danno i soldi se li hai già. Ma i comuni non li hanno e dobbiamo trovare il modo di anticipare tutti questi soldi”, spiega il sindaco di Mazara evidenziando tutti i problemi di spesa dei fondi del Pnrr. Problemi che sono stati affrontati anche con il Prefetto.
Liuzza, azienda marsalese leader nei prodotti di eccellenza per pasticcerie, piezzerie, gelaterie e ristoranti, tra i protagonisti della decima edizione di Professionista del Gusto, l’evento dedicato ai professionisti del settore che si...
È partito oggi all'Ars, l'iter legislativo sul suicidio medicalmente assistito. È stato incardinato oggi in commissione Salute il ddl del M5S, a prima firma di Luigi Sunseri, che mira a regolamentare il fine vita, concedendo a chi si...
C’è un momento, tra la fine dell’inverno e l’inizio della primavera, in cui San Vito Lo Capo cambia passo. Le giornate si allungano, le spiagge si scaldano di luce, i balconi si riempiono di fiori. Ma più di tutto, a...
"Mentre migliaia di campioni istologici restavano in attesa di analisi presso l’ASP di Trapani, con conseguenze potenzialmente drammatiche per la salute pubblica, l’azienda sanitaria locale investiva oltre centomila euro in...
E’ Finanziabile la realizzazione di programmi di investimento finalizzati all’autoproduzione di energia elettrica, mediante l’installazione di impianti solari fotovoltaici o di impianti mini eolici, per l’autoconsumo...