
Aiuto, mi si è ristretta la mensa. La protesta delle mamme a Marsala
Articoli Correlati:


Aiuto, mi si è ristretta la mensa.
A Marsala è scoppiata la protesta delle mamme per il servizio mensa scolastico, partito in ritardo a novembre e gestito quest'anno da una nuova società vincitrice dell'appalto. Come Tp24 ha già riportato, il nuovo servizio ha portato con sé una serie di disagi che stanno causando malcontento tra i genitori, in particolare per quanto riguarda le porzioni servite ai bambini.
Secondo le testimonianze delle mamme, le porzioni di cibo sarebbero insufficienti, lasciando i bambini affamati al termine del pasto. In alcuni casi, al posto di una mela intera come frutta è stata servita solo mezza mela, e anche le quantità di pasta e dei secondi sembrerebbero ridotte rispetto agli anni passati. Nella foto si vede il secondo di un paio di giorni fa: sei patatine di conto e una polpettina e mezza, secondo l'immagine inviata dalla scuola ad una mamma.
Questo problema risulta ancora più pesante per molte famiglie, dato che la tariffa del servizio mensa è aumentata, rappresentando un costo significativo.
Le mamme di diversi plessi scolastici si stanno mobilitando per chiedere spiegazioni e soluzioni immediate. Alcune stanno organizzando una protesta per "sabotare" la mensa, mentre altre intendono sollecitare un incontro urgente con il Sindaco e con Marsala Schola, l’ente responsabile del servizio, per discutere del problema.
L’inadeguatezza delle porzioni diventa ancora più critica considerando che, per molti bambini, il pasto a scuola rappresenta un'importante fonte di nutrimento. Le mamme chiedono dunque maggiore attenzione e una revisione urgente del servizio, affinché siano rispettate le esigenze alimentari dei piccoli utenti e giustificati i costi sostenuti dalle famiglie.

Cantine Birgi al Vinitaly 2025: focus su innovazione e sostenibilità
Sta per partire la 57esima edizione del Vinitaly 2025, il salone internazionale del vino e dei distillati, che si terrà a Verona dal 6 al 9 aprile. Tra le 4.000 aziende presenti, non mancherà la storica Cantina Sociale Birgi, una...

Trapani ospiterà il suo primo Gay Pride: appuntamento il 26 luglio
Il 26 luglio 2025 segnerà una data storica per Trapani: la città ospiterà il suo primo Gay Pride, un evento dedicato ai diritti e alla visibilità della comunità LGBTQ+. La manifestazione, organizzata...

Fulvio Marino e Uil Scuola Rua Trapani: "RSU, per un contratto giusto"
"La Uil Scuola Rua Trapani è un sindacato di persone, per le persone", lo ribadisce con forza Fulvio Marino, segretario generale Uil Scuola, in vista delle imminenti elezioni per il rinnovo delle Rappresentanze Sindacali Unitarie...

A Trapani il primo corso in provincia sul “Percorso sanitario nel contrasto alla violenza di genere”
Si è svolto lo scorso 31 marzo, presso la Cittadella della Salute al Palazzo Ulivo di Trapani, il primo corso di formazione in provincia dedicato al “Percorso sanitario nel contrasto alla violenza di genere”. Un’iniziativa...

Sostegno per l'autoproduzione di energia da fonti rinnovabili nelle PMI. Domande dal 4 aprile 2025
E’ Finanziabile la realizzazione di programmi di investimento finalizzati all’autoproduzione di energia elettrica, mediante l’installazione di impianti solari fotovoltaici o di impianti mini eolici, per l’autoconsumo...