
Il carcere di Trapani: una violenza "ineluttabile"
Articoli Correlati:

Una violenza percepita come ineluttabile. E' un altro degli aspetti dell'inchiesta che oggi ha portato all'arresto di diversi agenti in servizio al carcere di Trapani.
Dalle indagini emerge una sorta di "condivisione generale" tra gli agenti, dove la violenza era vista come un mezzo inevitabile per mantenere l’ordine. “Non possiamo più tollerare che la violenza venga considerata un metodo accettabile – dichiara il procuratore Paci –. Serve urgentemente assistenza per le persone più fragili, non possiamo più aspettare”.
Non solo violenze fisiche: le indagini hanno rivelato anche false relazioni di servizio, usate per calunniare i detenuti e coprire gli abusi. “Un conto è l’uso legittimo della forza, un altro è la violenza sproporzionata e il disprezzo verso chi è già in una condizione di estrema debolezza”, ha dichiarato il comandante del Nucleo Investigativo Centrale della polizia penitenziara.
La Procura specifica che la direzione del carcere e la parte sana dell’amministrazione penitenziaria non sono coinvolte. Anzi, è stato proprio grazie alla collaborazione interna che è stato possibile installare telecamere nascoste per documentare gli abusi. Tuttavia, la situazione del carcere di Trapani, già nota per criticità e disservizi, è un segnale di un malessere più ampio. “È come se ci fosse un’organizzazione di 55 persone che faceva quello che voleva”, ha commentato Paci.

Cantine Birgi al Vinitaly 2025: focus su innovazione e sostenibilità
Sta per partire la 57esima edizione del Vinitaly 2025, il salone internazionale del vino e dei distillati, che si terrà a Verona dal 6 al 9 aprile. Tra le 4.000 aziende presenti, non mancherà la storica Cantina Sociale Birgi, una...

Marsala, il crollo di via Diaz. Poteva essere una tragedia
Poteva trasformarsi in tragedia il crollo del tetto di una palazzina in via Armando Diaz, nel centro storico di Marsala. Una grave cedimento strutturale avvenuto, fortunatamente, quando non era presente nessuno nella camera da letto...

Fulvio Marino e Uil Scuola Rua Trapani: "RSU, per un contratto giusto"
"La Uil Scuola Rua Trapani è un sindacato di persone, per le persone", lo ribadisce con forza Fulvio Marino, segretario generale Uil Scuola, in vista delle imminenti elezioni per il rinnovo delle Rappresentanze Sindacali Unitarie...

Concluso a Trapani il corso di formazione per operatori della Sala Operativa dei Vigili del Fuoco
Si è concluso il 4 aprile il Corso di Formazione per "Operatori di Sala 3 115 e Tecniche di Comunicazione", che ha qualificato una unità VF del Comando di Trapani e 5 unità del Comando VF di Palermo. I partecipanti...

Sostegno per l'autoproduzione di energia da fonti rinnovabili nelle PMI. Domande dal 4 aprile 2025
E’ Finanziabile la realizzazione di programmi di investimento finalizzati all’autoproduzione di energia elettrica, mediante l’installazione di impianti solari fotovoltaici o di impianti mini eolici, per l’autoconsumo...