Salt West. Il progetto dei Master of Wine per rilanciare lo Stagnone di Marsala
Nasce “SaltWest”, un progetto ambizioso per il rilancio della Riserva Naturale dello Stagnone di Marsala, un luogo dall'immenso potenziale enoturistico e culturale, ma finora poco valorizzato. Ideato dai tre Master of Wine italiani – Pietro Russo, Gabriele Gorelli e Andrea Lonardi – il progetto punta a trasformare questa laguna unica in una destinazione iconica, seguendo modelli virtuosi internazionali come la Valle del Douro in Portogallo o la Valle del Maule in Cile.
Durante un incontro alle Saline Ettore Infersa, i tre esperti hanno presentato il loro manifesto di riqualificazione, che mira a intrecciare vino, territorio e mare. Tra gli obiettivi principali ci sono il recupero dei vigneti storici, la promozione internazionale, il riposizionamento della denominazione Marsala e il coinvolgimento della comunità locale.
“Lo Stagnone ha un potenziale enologico e identitario straordinario – ha dichiarato Pietro Russo – che vogliamo valorizzare per farne una meta enoturistica di alto livello”. Gli fa eco Gabriele Gorelli, sottolineando l’unicità del paesaggio e l’importanza di integrarlo con il patrimonio artistico e culturale.
Presenti al dibattito anche figure di spicco del settore vitivinicolo, come Antonio Rallo e Federica Fina, oltre al sindaco Massimo Grillo, che hanno accolto con entusiasmo il progetto, definendolo “un’opportunità unica” per il territorio.
“SaltWest” non è solo un’idea: i Master of Wine hanno già acquistato una piccola vigna affacciata su Mozia, simbolo del loro impegno concreto. Il progetto è un primo passo verso una rinascita dello Stagnone, che da oggi può contare su ambasciatori d’eccezione per il rilancio del suo prestigio internazionale.
Sta per partire la 57esima edizione del Vinitaly 2025, il salone internazionale del vino e dei distillati, che si terrà a Verona dal 6 al 9 aprile. Tra le 4.000 aziende presenti, non mancherà la storica Cantina Sociale Birgi, una...
Il panificio "A Maidda" di Trapani è stato citato da Gambero Rosso tra le migliori colombe artigianali d’Italia, conquistando un prestigioso 3° posto!
"La nostra colomba tradizionale ha ottenuto un riconoscimento che...
"La Uil Scuola Rua Trapani è un sindacato di persone, per le persone", lo ribadisce con forza Fulvio Marino, segretario generale Uil Scuola, in vista delle imminenti elezioni per il rinnovo delle Rappresentanze Sindacali Unitarie...
Firriato si prepara a essere protagonista al Vinitaly 2025, il Salone Internazionale del Vino e dei Distillati, in programma a Verona dal 6 al 9 aprile. L’azienda siciliana sarà presente nel Padiglione 2, all’interno...
E’ Finanziabile la realizzazione di programmi di investimento finalizzati all’autoproduzione di energia elettrica, mediante l’installazione di impianti solari fotovoltaici o di impianti mini eolici, per l’autoconsumo...