
Trapani, il sindaco Tranchida replica all’opposizione sulle polemiche sul bilancio
Articoli Correlati:

Durante una conferenza stampa convocata per rispondere alle accuse dell’opposizione sul bilancio comunale, il sindaco di Trapani, Giacomo Tranchida, ha sottolineato l'importanza della tempestività nell'approvazione degli atti finanziari, ribadendo che il bilancio consuntivo rappresenta una priorità per il bene della città.
Tranchida ha evidenziato che l’obiettivo principale non è personale, ma di interesse generale: “Questo bilancio è cruciale per la stabilizzazione dei dipendenti, per tutelare le finanze comunali, e per evitare contenziosi, ad esempio con Siciliacque. Senza l'approvazione, rischiamo di non poter liquidare i debiti fuori bilancio maturati negli anni e non riusciremo a programmare investimenti attesi dalla città”.
Il sindaco ha anche criticato l'atteggiamento dilatorio dell'opposizione, accusata di ostacolare i tempi stretti necessari per rispettare la scadenza del 31 dicembre. “Non è un problema di Tranchida, ma di Trapani. Ritardare l’approvazione significa mettere a rischio servizi e lavoratori, come quelli della Trapani Servizi e dell’ATM, e vanificare l'opportunità di programmare il futuro con gli avanzi di amministrazione”.
Infine, il primo cittadino ha replicato alle voci di presunti tentativi di negoziazione politica: “Io non faccio accordi sottobanco. Gli unici accordi li ho già presi con i cittadini di Trapani, che mi hanno eletto. Non accetto atteggiamenti che, da un lato, incassano i gettoni di presenza e, dall’altro, bloccano la macchina amministrativa”.
Con un appello alla responsabilità, Tranchida ha invitato i consiglieri comunali a lavorare nell’interesse collettivo, superando le divergenze politiche per garantire il rispetto delle scadenze e salvaguardare il futuro della città.

Cantine Birgi al Vinitaly 2025: focus su innovazione e sostenibilità
Sta per partire la 57esima edizione del Vinitaly 2025, il salone internazionale del vino e dei distillati, che si terrà a Verona dal 6 al 9 aprile. Tra le 4.000 aziende presenti, non mancherà la storica Cantina Sociale Birgi, una...

Trapani nega la cittadinanza onoraria alle Ong: tra striscioni e fratture di potere
Non è passata, e non è passata per politica. Nessuna ambiguità o motivazione tecnica: il Consiglio comunale di Trapani ha bocciato la proposta di cittadinanza onoraria agli equipaggi delle Ong Jugend Rettet, Save The Children e...

Fulvio Marino e Uil Scuola Rua Trapani: "RSU, per un contratto giusto"
"La Uil Scuola Rua Trapani è un sindacato di persone, per le persone", lo ribadisce con forza Fulvio Marino, segretario generale Uil Scuola, in vista delle imminenti elezioni per il rinnovo delle Rappresentanze Sindacali Unitarie...

Elezioni provinciali. Il civismo di Quinci che piace al centrosinistra e spacca la destra
Il sindaco di Mazara del Vallo Salvatore Quinci ha ufficializzato la sua candidatura a presidente del Libero Consorzio di Trapani. Lo ha fatto invocando il civismo: “ Abbiamo restituito credibilità a Mazara, dimostrando che è...

Sostegno per l'autoproduzione di energia da fonti rinnovabili nelle PMI. Domande dal 4 aprile 2025
E’ Finanziabile la realizzazione di programmi di investimento finalizzati all’autoproduzione di energia elettrica, mediante l’installazione di impianti solari fotovoltaici o di impianti mini eolici, per l’autoconsumo...