Il suo nome utilizzato per le truffe. Il caso a Marsala del prof Natalini
Approderà al vaglio del Tribunale di Marsala l’odissea di un insegnante di matematica di Torre del Greco, Vittorio Natalini, che si trova nei guai con la giustizia perché qualcuno, in varie città italiane, ha utilizzato il suo nome e cognome per truffare la gente vendendo false polizze assicurative.
Il primo caso a Bergamo. Poi, passando per il centro Italia, si arrivati fino a Marsala. Il docente l’ha scoperto quando si è visto alla porta di casa uomini in divisa che lo convocavano in caserma per essere interrogato.
Nei primi casi, al Natalini è stato sufficiente esibire i suoi documenti di identità per dimostrare senza dubbio la sua estraneità ai fatti. A cominciare dalla residenza, che non coincideva affatto con quella indicata nella falsa carta d’identità utilizzata dai truffatori. Per cinque volte, quindi, altrettante Procure italiane hanno chiesto e ottenuto l’archiviazione del procedimento penale. Tanta paura, ma poi tutto risolto. Questo fino all’ultima vicenda giudiziaria, a Marsala, dove è stato chiesto il processo. Oltre al danno di un furto di identità e di dover subire l’onta di passare per truffatore, adesso per Natalini anche un processo con annessi tutti i costi, legali, di viaggio e di soggiorno, che dovrà sopportare per ribadire la sua innocenza. “Affronteremo il processo con molta tranquillità – dice il suo legale – perché non ci sono elementi di responsabilità a carico del professor Natalini. Ma intanto bisogna andare a Marsala”. Mentre il docente si difende affermando: “Sono io il primo truffato”.
CONTENUTO SPONSORIZZATO - La Fontana del Vino, storico omaggio alla vitivinicoltura marsalese, sta tornando al suo antico splendore. L’opera, realizzata nel 1983 e firmata dal maestro Salvatore Fiume, da tempo versava in stato di...
E’ stato l’avvocato Gioacchino Sbacchi a concludere la fase difensiva nel processo che davanti il Tribunale di Marsala (presidente del collegio: Vito Marcello Saladino) vede imputato Alfonso Tumbarello, 72 anni, ex medico di base...
Goals Technologies è lieta di annunciare la sua partecipazione a GLocal Sud 2025, il Festival del Giornalismo Digitale che si terrà dal 21 al 23 marzo a Marsala. In qualità di sponsor e attore chiave nell’innovazione e...
Si tiene oggi, 20 marzo 2025, una nuova udienza presso il tribunale di Trapani relativa alla morte di Francis Paulet, l'operaio 36enne deceduto nell'estate del 2018 in un tragico incidente sul lavoro in contrada Costalarga di Castellammare del...
Il Corriere della Sera insieme a Statista, azienda specializzata in ricerche di mercato ranking e analisi di dati aziendali, hanno redatto per la quinta edizione la lista delle “Aziende più attente al clima”, classifica delle...