×
 
 
01/07/2025 08:41:00

Il Mare Colore dei Libri va via: davvero Marsala può fare a meno della cultura? 

E così l’inizio di questa estate a finis terrae è scosso da una nota stampa degli organizzatori del Mare colore dei Libri che annunciano ciò che non si attendeva ovvero la resa per manifesta non comunicazione con il governo della Città. 

Non ne conosco i motivi e le fasi interlocutorie, ma da marzo in Città ci sono manifesti istituzionali per prossime attività (marzo - ottobre 2025) MCL è lì a far bella mostra, e giustamente, sottolineo. 


 

Le poche righe a seguire - poco mi interessa il dietro le quinte tra la politica e l’organizzazione - sono frutto di una considerazione quasi banale: ma sul serio si può privare una Comunità di un appuntamento che connota e anima da quattro anni un tessuto di suo povero e quasi asfittico sul fronte cultura? 

Nel 2025 fatico a credere che una classe politica possa aver fatto un passo falso come questo, e con i mezzi che abbiamo a disposizione in tema di comunicazione diffusa è quasi inverosimile di mancate intese e tant’è. 

Posso essere vicino a chi cura e coltiva questa rassegna - con altri intenti dirigo un festival che è giunto alla nona edizione in Città e che mantiene un dialogo dialettico con la politica e - pur non essendo incluso nel calendario istituzionale del 2025 - continua la sua narrazione senza se e senza ma - ma la mia domanda è solo una: può davvero la Città tutta fare a meno del Mare colore dei Libri? 

La domanda non è alla politica, l’istanza è chiara e forte: Marsala può fare a meno di questi momenti di riflessione e incontro? Se l’eco si perderà tra le contrade del nostro territorio, a parte la solidarietà di circostanza di alcuni, vorrà dire che ci meritiamo questo.


 

Dal comunicato leggo 


 

Ovviamente il nostro lavoro e il nostro impegno non si ferma, certamente verrà investito in nuove vie, anche attraverso nuove formule. La quinta edizione de “Il mare colore dei libri”, almeno per quest’anno, probabilmente toccherà altri lidi”.


 

Cara Micaela, Paolo e Ottavio, no è troppo facile, alzate la posta: ribadite che ci siete per NOI e per il rispetto del vostro lavoro e trovate forme di sostegno diverso - si il tempo è nullo - ma non si potrà sopportare l’ennesima non replica in una città dove ci si abitua in fretta a non avere o peggio a fare spallucce. 


 

La Cultura è Cittadinanza, ed è la Comunità che dovrà dare una risposta chiara a voi, viceversa abbiamo perso tutti. 


 

p.s. ci sarà tempo e luogo per affermare forme di partecipazione attiva e visioni da abitare, oggi serve una leva dal basso che non sia la sola indignazione di facciata, sopratutto per chi resta troppo spesso al balcone a vedere cosa accadrà. 


 

Giuseppe Prode


 



Native | 2025-07-17 08:00:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/14-07-2025/geolocalizzazione-telefono-sicurezza-per-tutta-la-famiglia-250.jpg

Geolocalizzazione telefono: Sicurezza per tutta la famiglia

Nel 2025, un dato che fa riflettere: oltre il 40% dei genitori utilizza app GPS per monitorare i propri figli. Ti sorprende? La sicurezza dei nostri cari è più importante che mai, ma come possiamo proteggerli senza invadere la loro...

Native | 2025-07-16 11:50:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/14-07-2025/come-proteggersi-da-chi-vuole-ascoltare-telefonate-altrui-250.jpg

Come proteggersi da chi vuole ascoltare telefonate altrui

La tua privacy telefonica è veramente al sicuro? Ogni giorno, sempre più persone scoprono di essere potenziali vittime di tentativi di intercettazione delle loro telefonate. Con strumenti sempre più sofisticati come le app per...

STUDIO VIRA | 2025-06-23 09:00:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/20-06-2025/finanza-agevolata-per-il-settore-turistico-in-sicilia-250.png

Finanza agevolata per il settore turistico in Sicilia

La Regione stanzia 135 milioni per ampliare e riqualificare l’offerta turistica ricettiva siciliana, mentre il Ministero del Turismo prepara un bando da 110 milioni per favorire innovazione, sostenibilità e digitalizzazione del...