Quantcast
Convegni

Giornata della Memoria Archeologica di Lilibeo dedicata a Lina Di Stefano

Museo Archeologico Regionale “Lilibeo” e Complesso San Pietro. Marsala 91025 Marsala
30/11/2013 - 30/11/2013

Sabato 30 novembre  si svolgerà a Marsala una Giornata di Studi dedicata alla memoria di Lina Di Stefano, scomparsa da poco più di un anno, organizzata dal Museo Archeologico Regionale “Lilibeo” (già Museo “Baglio Anselmi”), il Comune di Marsala, il “Centro Internazionale di Studi Fenici, Punici e Romani” e la Soprintendenza dei Beni Culturali e Ambientali di Trapani.
Lina Di Stefano, Soprintendente aggiunto presso l’ex Soprintendenza Archeologica della Sicilia Occidentale per oltre un ventennio, poi Soprintendente dei Beni Culturali e Ambientali di Palermo e infine Soprintendente di Trapani, è stata e tuttora rimane la maggiore autorità scientifica nel campo degli studi archeologici sull’antica Lilibeo ma a lei si devono anche le più importanti attività finalizzate alla demanializzazione dell’area archeologica di Capo Boeo e di altri siti ricadenti nel centro urbano di Marsala; a lei dobbiamo, inoltre e non ultimo, la creazione del Museo archeologico di Marsala, realizzato nel 1986.
Era dunque dovuto questo contributo alla Sua memoria anche perché il Convegno costituirà, dopo lunghi anni, la prima occasione per l’aggiornamento delle ricerche storico-archeologiche ed epigrafiche su Lilibeo, grazie alla partecipazione di un gruppo di studiosi, Enrico Acquaro, Nicola Bonacasa, Antonietta Brugnone, Maria Luisa Famà, Rossella Giglio, Maria Grazia Griffo e Antonella Mandruzzato, che, a vario titolo, hanno conosciuto ed apprezzato le doti umane e professionali di Lina Di Stefano.
Il Convegno si svolgerà al Museo Archeologico Regionale “Lilibeo” di mattina, e di pomeriggio al Complesso San Pietro. Apriranno i lavori il Sindaco Giulia Adamo, l’Assessore dei Beni Culturali e dell’Identità Siciliana Maria Rita Sgarlata, il Dirigente Generale del Dipartimento dei Beni Culturali e dell’Identità Siciliana Sergio Gelardi, il Soprintendente dei Beni Culturali e Ambientali di Trapani Paola Misuraca, il Presidente del Centro Internazionale di Studi Fenici, Punici e Romani Enrico Acquaro.
A conclusione dei lavori verrà consegnato il Premio di Studio “Antonella Spanò Giammellaro” conferito dal Centro Internazionale di Studi Fenici, Punici e Romani alla Tesi dell’archeologa Alice Bifarella su Les coquillages dans les necropoles pheniciennes et puniques de la Sicile et de la Sardaigne (Ecòle pratique des hautes etudes, Paris).
 

comments powered by Disqus
  • Tp24 Tv
  • RMC101
  • Podcast
  • Inchieste
https://www.tp24.it/immagini_banner/1714984904-istituzionale.gif
https://www.tp24.it/immagini_banner/1674726256-ascolta-rmc101.gif
https://www.tp24.it/immagini_banner/1701677219-scarica-l-app-tp24.gif
https://www.tp24.it/immagini_banner/1694591333-newsletter-tp24.gif