Quantcast
Enogastronomia

Gibellina. Prima edizione della sagra "La tavola di San Giuseppe"

Gibellina 91024 Gibellina
18/03/2016 - 20/03/2016

Il 18 e19 Marzo si terrà a Gibellina la prima edizione della sagra "La tavola di San Giuseppe".
Tra festa e religione parte il viaggio alla scoperta di sapori e tradizioni in uno dei luoghi più suggestivi della Valle del Belìce. Dal connubio fra origini e profumi di cucina, nasce la prima sagra interamente dedicata ai prodotti tipici di San Giuseppe, che si terrà a Gibellina il 18 marzo prossimo.In occasione della festa di San Giuseppe, una delle feste religiose e familiari più sentite, il Comune di Gibellina organizza e promuove la I edizione della Sagra “La Tavola di San Giuseppe”, che si terrà il prossimo 18 marzo in Piazza XV Gennaio 1968, dalle ore 15,00 alle 24,00. La festa continuerà sabato 19 marzo, a partire dalle ore 8,30 presso la Chiesa di San Giuseppe con la Solenne Celebrazione Eucaristica; alle ore 10,30 partirà la Solenne Processione in onore di San Giuseppe e alle ore 12,30, presso la P.zza XV Gennaio 1968, la Benedizione, Funzione e Pranzo della Sacra Famiglia. L’iniziativa si propone di promuovere  prodotti tipici locali, alimentari, artigianali e artistici, legati esclusivamente alla funzione religiosa della festività di San Giuseppe, al fine di consolidare una grande tradizione ricca di significati simbolici, cerimoniali e di grande impatto sociale e comunitario. Non mancheranno infatti i mercatini artigianali, la mostra di manufatti di ricamo artigianali, la mostra di fotografie e libri sulla festa in onore di San Giuseppe, nonchè le visite agli Altari di San Giuseppe dislocati in varie parti della città: Altare comunale (P.zza XV Gennaio 1968), Ass. Pietro Consagra (V.le Indipendenza Siciliana), FI.DA.PA (P.zza S. Rocco), Caritas (Chiesa Gesù e Maria, C.so Finocchiaro Aprile), realizzati in collaborazione e con il prezioso aiuto degli anziani di Gibellina, importante memoria storica della città di Gibellina, già riconosciuta capitale d’arte contemporanea e che vanta un tessuto urbano ed architettonico, con opere d’arte e sculture di forte attrattiva di livello nazionale ed internazionale, che fanno della città belicina un vero e proprio museo all’aperto. Nel rispetto di ciò e in continuità con la politica già adottata in città, anche per questa sagra sarà prestata particolare attenzione alla raccolta differenziata, confermando Gibellina ancora una volta città all'avanguardia in merito alla gestione rifiuti. Dodici  gli stand dove si potranno gustare le specialità a tema: Pane intagliato, pasta con sarde e mollica, finocchio e broccolo fritto, cannoli e cassatelle con la ricotta, pignolate con il miele, vino e l'immancabile sfince di San Giuseppe.
 

comments powered by Disqus
https://www.tp24.it/immagini_banner/1717413427-rs16.gif
https://www.tp24.it/immagini_banner/1674726256-ascolta-rmc101.gif
https://www.tp24.it/immagini_banner/1701677219-scarica-l-app-tp24.gif
https://www.tp24.it/immagini_banner/1694591333-newsletter-tp24.gif