Quantcast
Arte

ArtEricè il quartiere dell’arte

Museo Cordici 91016 Erice
18/07/2014 - 09/08/2014

Il progetto “ArtEricè il quartiere dell’Arte” è un evento culturale che prevede lo svolgimento di estemporanee, mostre, spettacoli teatrali e musicali, degustazioni, convegni, musica e dj contest, al fine di rendere la creatività artistica un “Luogo” di condivisione, un’esperienza unica e straordinaria e, al tempo stesso, uno strumento di sensibilizzazione delle coscienze e promozione di sinergie finalizzate alla valorizzazione dell’arte, della cultura e della crescita.
L’evento “ArtEricè il quartiere dell’arte” verrà presentato il giorno 18 Luglio in occasione della Mostra “RossoCorallo tra Cielo e Mare”, che inaugurerà alle 18.30 , presso il Museo A.Cordici. Grazie alla personale dedicata a Platimiro Fiorenza, Erice, che da sempre presta la sua attenzione alla cultura, rende omaggio a un grande maestro capace di rinnovare l’arte antica del corallo.
 

Giovedì 7 Agosto.
Alle ore 11.30 presso il Balio di Erice verrà inaugurato il Festival con il taglio del nastro, a seguire e' previsto un giro bandistico per le vie del balio della banda “M° Pietro Mascagni” di Trapani per informare la popolazione e i passanti dell'evento; in contemporanea è prevista l’estemporanea d’arte “Un sorriso per la Sicilia” ed i “Vicoli in musica” per meglio risaltare la bellezza dei classici vicoli ericini e amplificarli di suoni dal vivo. diverse ensemle musicali jazz, classiche e contemporanee si alterneranno per accompagnare musicalmente gli artisti nel corso delle loro creazioni pittoriche.
L’evento proseguirà con il Vernissage della mostra d’arte contemporanea “Arti stè” nella quale verranno esposte opere poliedriche di artiste contemporanee emergenti, presso l’ex chiesa Santa Croce. Si tratta di una collettiva tutta al femminile che intende uniformare vari elementi dell'arte visiva come fotografia (Silvia Frenda), scultura (Antonia Cassara'), pittura (Annalisa Spedale) alla performance sonora (Vittoria Frittitta).
A seguire, la mostra “Il Quartiere in Arte”, allestita presso i locali del Quartiere Spagnolo, che ospiterà le eccellenze artigianali del territorio ericino e che vedrà l'allestimento con annessa presentazione del progetto "Museo del cibo" con la collaborazione dello chef Peppe Giuffrè. La serata proseguirà con un aperitivo/degustazione nella splendida cornice del quartiere spagnolo e terminerà con I Tamuna in concerto, band palermitana nata nel 2012 formata da Marco Raccuglia (voce), Giovanni Parrinello percussioni e Charlie Di Vita (chitarra e basso elettrico) con la collaborazione di Alberto Anguzza noto trombettista trapanese. Vincitori del contest Nazionale Edison Change the Music.

Venerdi 8 agosto.

Nel primo pomeriggio verrà strutturato un corteo storico medievale per le vie del borgo a cura di "Tradumari eventi". Verso le 18.00 verrà inaugurata la mostra “Etichetta d’arte” nella quale verranno visionati gli elaborati e una giuria tecnica premierà il vincitore, a seguire ci sarà un aperitivo/degustazione con la voce e i suoni jazz di AnnaMaria Sotgiù. La serata proseguirà al teatro Gebel Hamed con una Performance sonora creata da un gruppo di giovani artisti di Bagheria, ispirata dalla posizione geografica e dal mito che avvolge Erice, la performance è basata sull’ “Eco” sia da un punto di vista fisico che mitologico, l'azione prevede l'interazione tra loro di quattro performer che pur parlandosi, come in una nuova babale, non si sentono o non si capiscono tra loro. L’azione performativa nasce dalla difficoltà di relazionarci con il nostro prossimo che contraddistingue il nostro tempo, è una riflessione sul concetto di incomunicabilità. A seguire il monologo teatrale “A tu per Tu” del regista, attore e scrittore Danilo Fodale. Un monologo dal carattere non convenzionale con una struttura drammaturgica che apre la possibilità della definizione di un dialogo per attore unico. Il testo si concentra su argomenti della società contemporanea, come la critica della “commercializzazione della vita”, la fede e la ricerca del proprio “io”. In contemporanea, lungo la spiaggia di Erice Casa Santa, in Via Lungomare D. Alighieri, si terrà la prima parte del Southern Roots Beach Festival ore 17:00 con lo svolgimento delle semifinali del Dj contest, con party a seguire ore 22:00 Reset Showcase.

Sabato 9 Agosto.

“Donna” questo è il titolo di una giornata tutta al femminile in cui le donne saranno protagoniste, musiciste, attrici, lettrici. critiche e menti pensanti tutte componenti di un unico progetto per dire insieme no alla violenza e all'indifferenza. L’evento aprirà durante la mattina all’ex - Convitto Sale con presentazione di libri a cura della Casa Editrice Margana. Nel primo pomeriggio verrà strutturato un Flash Mob all’interno della Piazza del Comune, “Stop alla violenza - NO alla violenza e all'indifferenza – promosso dal Comitato delle Donne. L’evento proseguirà con la conferenza “Dalle celebrazioni della prostituzione sacra alle umiliazioni delle mura domestiche: involuzione di genere”, nella quale presidieranno illustri cariche femminili, al termine di quest’ultima si potrà visitare la mostra dei giovani artisti dell’Accademia di Belle Arti di Catania “Chiamateci Streghe” a cura di Marilisa Yolanda Spironello e Carmen Cardillo. La serata proseguirà con i “Monologhi della Vagina” opera teatrale di Eve Ensler rappresentata in tutto il mondo stavolta con letture interpretate dalle attrici della compagnia Accura teatro. In conclusione della serata, la cerimonia di chiusura con interventi di ospiti e autorità, con la presentazione della Grande Genovese di Maria Grammatico e degustazione liquore Monte Erice. chiuderanno la serata gli Elimo ensemble in concerto quintetto trapanese composto da clarinetto (Leonardo Cassarà), Violino (Enzo Caruso), violoncello (Enzo Toscano), contrabasso (Leonardo Pianelli) e soprano (Simona Guaiana) che eseguiranno brani del repotorio classico contemporaneo e musiche da film.
Dalle ore 17:00 in Via Lungomare D. Alighieri, nei pressi del Divino Rosso Beach, si terrà il proseguo del Southern Roots Beach Festival, con la finale del Dj Contest e a seguire Notte Bianca, premiazione dei vincitori e l’esibizione degli ospiti internazionali direttamente da Ibiza Neverdorgs (Music On) & Cristian Viviano accompagnati dai Dj Reset.

 

 

comments powered by Disqus
  • Tp24 Tv
  • RMC101
  • Podcast
  • Inchieste
https://www.tp24.it/immagini_banner/1718031054-naspi.jpg
https://www.tp24.it/immagini_banner/1674726256-ascolta-rmc101.gif
https://www.tp24.it/immagini_banner/1701677219-scarica-l-app-tp24.gif
https://www.tp24.it/immagini_banner/1694591333-newsletter-tp24.gif