Quantcast
Cultura

A Campobello "In vino liber"

Lega Navale 91021 Campobello di Mazara
18/07/2014 - 20/07/2014

Venerdì 18 luglio, alle 21.30 negli spazi della Lega Navale di Torretta Granitola a Campobello di Mazara, al via “In vino liber”, la rassegna di letteratura e cultura enogastronomica organizzata dalla “Associazione Gandhi” e giunta alla sua III edizione.

“Divenuta ormai un prestigioso evento estivo – afferma la presidente, Agata Sciortino – la rassegna anche quest’anno assumerà una veste letteraria, con tre importanti incontri di «Atuttolibri», senza trascurare l’importante componente enogastronomica che, con i suoi due appuntamenti in programma, abbinerà la cultura del vino con quella del cibo”.

“Gli incontri con «Atuttolibri» - spiega la curatrice della rassegna letteraria, Caterina Mangiaracina - intendono superare il luogo comune secondo cui la Letteratura è qualcosa di distante dalla realtà e dal quotidiano. La rassegna, perciò, che metterà in primo piano la presentazione degli autori e delle loro opere, grazie al tema attorno a cui si sviluppano le storie narrate dalle opere scelte, sarà l’occasione per parlare di problemi sociali, economici e culturali concreti, quali lo sviluppo turistico (ed ecosostenibile) del territorio, il rapporto, spesso conflittuale, tra genitori e figli e l’immigrazione”.

Così, la kermesse «Atuttolibri», che occuperà tre delle cinque serate in programma, si aprirà, il 18 luglio, con “Un sorso d’aria fresca” di Giorgio Luppino, edito da Armando Siciliano Editore. La presentazione della “romanfiaba” sarà l’occasione per parlare di sviluppo turistico e di sviluppo economico ecosostenibile con Giada Lupo, presidente dell’Ente Bilaterale dell’Industria Turistica Siciliana e presidente della sezione “Alberghi e Turismo” di Confindustria Trapani.

Il 1° agosto, sempre per «Atuttolibri», e ancora alle 21.30 alla Lega Navale di Torretta Granitola, sarà la volta di “Una mamma in Addiopizzo” di Anna Maria Santoro, edito da Di Girolamo Editore, grazie a cui si parlerà del difficile rapporto tra genitori e figli e di come un’esperienza comune nel sociale possa permettere una nuova chiave di lettura e di rilancio del rapporto stesso.

Il 20 agosto, «Atuttolibri», ancora alle 21.30 e sempre alla Lega Navale di Torretta Granitola, con “Vite annegate” di Roberto Rapisarda ed edito da Armando Siciliano Editore, chiuderà la manifestazione con un tema particolarmente significativo per il territorio: immigrazione, accoglienza, convivenza e integrazione. Campobello di Mazara, così come altri comuni della provincia, infatti, è interessato dalla presenza/convivenza di un gruppo di extracomunitari richiedenti asilo politico. Ad arricchire il dibattito, l’intervento del vescovo, monsignor Domenico Mogavero.

Infine, due gli appuntamenti con l’enogastronomia, anche quest’anno curati da Massimiliano Barbera. Entrambe le serate si terranno alle 21 nei locali del Lido “Mela Godo” di Tre Fontane. Il primo, il 24 luglio, punterà l’attenzione su “Il fascino del Grillo e del Moscato insieme” con il contributo tecnico e culturale degli interventi di Giacomo Spanò (enologo) e di Massimiliano Barbera (enologo e agronomo). Il secondo, in programma l’11 agosto, sarà, invece, dedicato a “Le sfaccettature del Grillo: da secco a dolce”, con il contributo tecnico e culturale del giornalista e sommelier Luigi Salvo e dell’enologo Giuseppe Laudicina.

comments powered by Disqus
  • Tp24 Tv
  • RMC101
  • Podcast
  • Inchieste
https://www.tp24.it/immagini_banner/1715757941-barbecue-palazzetti.gif
https://www.tp24.it/immagini_banner/1674726256-ascolta-rmc101.gif
https://www.tp24.it/immagini_banner/1701677219-scarica-l-app-tp24.gif
https://www.tp24.it/immagini_banner/1694591333-newsletter-tp24.gif