Quantcast
×
 
 
30/12/2009 10:56:13

Rifiuti: ordinanza del Sindaco

Sono queste le motivazioni alla base dell’ordinanza del sindaco Renzo Carini, con la quale si portano a conoscenza della cittadinanza sia le regole da rispettare assicurare igiene e bonifica del territorio, nonché le nuove modalità di smaltimento dei rifiuti. Su questo fronte, viene introdotta una novità per quanto riguarda gli orari di conferimento davanti al proprio domicilio: in pratica, viene allungata di mezz’ora la fascia oraria relativa al deposito dei rifiuti. Pertanto - ferme restando le giornate per il servizio “porta a porta”, già comunicate dalla Aimeri - questo il nuovo prospetto per il deposito dei rifiuti, che riguarda le famiglie marsalesi:

 

UTENZE DOMESTICHE

Lunedì/Merc/Ven/ | R.S.U. | il deposito è consentito dalle ore 6,00 alle 8,30

Mart/Giov/ Sabato
Organico
il deposito è consentito dalle ore 6,00 alle 8,30

Lunedì
Plastica
il deposito è consentito dalle ore 12,00 alle 14,30

Mercoledì
Carta
il deposito è consentito dalle ore 12,00 alle 14,30

Venerdì
Vetro e metalli
il deposito è consentito dalle ore 12,00 alle 14,30
 

 

Cambiamenti più radicali, invece, per la raccolta differenziata presso negozi, bar, ristoranti, pizzerie e attività commerciali in genere. In questo caso, infatti, si è venuti incontro alle esigenze manifestate da più parti (negozianti, sindacati di categoria, ecc.), apportando modifiche sia negli orari che nelle giornate di deposito dei rifiuti. Questo il nuovo prospetto:

 

UTENZE NON DOMESTICHE

Dal lunedì al sabato
organico
il deposito è consentito dalle ore 12,00 alle 14,30

Mart/Giov/Sabato.
R.S.U.
il deposito è consentito dalle ore 12,00 alle 14,30

Lunedì al Sabato
Cartoni
il deposito è consentito dalle ore 13,00 alle 14,30

Mercoledì
Vetro e metalli
Servizio diretto in orario di apertura esercizio

Lunedì
plastica
il deposito è consentito dalle ore 13,00 alle 14,30

Mercoledì
Carta
Il deposito è consentito dalle ore 13,00 alle 14,30
 

 

L’Ordinanza del sindaco Carini detta anche le regole per il rispetto e il decoro del suolo pubblico, nonché per il conferimento dei rifiuti ingombranti (va chiamata l’Aimeri, al numero verde 800 601167) e dei materiali di risulta, con divieto di abbandonarli nel territorio. Ribadito, altresì, l’obbligo per chiunque conduca con se cani di essere munito di paletta igienica e sacchetto (o comunque di attrezzature idonee) per la rimozione degli escrementi prodotti dall’animale. Nel provvedimento sindacale, infine, sono riportate le sanzioni previste per i trasgressori: da 25 a 620 euro, a seconda della violazione di legge.
 



Ambiente | 2024-06-13 18:00:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/24-03-2021/1616566080-0-etna-un-altra-eruzione-fontane-di-lava-e-boati-il-video.jpg

Sequestrati i "taxi del mare" illegali a Scala dei Turchi

 Un'operazione della Guardia Costiera di Porto Empedocle ha portato al sequestro di tutte le imbarcazioni utilizzate illegalmente come "taxi del mare" alla Scala dei Turchi. L'operazione, condotta ieri mattina, rappresenta un duro...