Quantcast
×
 
 
31/12/2009 15:00:11

Mazara: protocollo d'intesa tra Comune e l'Istituto per l'ambiente marino


“Quello di oggi rappresenta il punto di partenza di una stretta collaborazione tra il Comune di Mazara del Vallo e l’Istituto per l’Ambiente Marino e Costiero Cnr. Sia nel cordiale colloquio avvenuto ieri presso il Palazzo di Città che nel corso della nostra visita alla splendida struttura di Torretta Granitola che ospita la sede dell’Istituto, abbiamo trovato con il direttore prof. Salvatore Mazzola una comunità d’intenti che ci rende ottimisti per le azioni a tutela del nostro territorio e della salvaguardia ambientale. Nostri obiettivi prioritari sono l’eliminazione dello stato di degrado in cui versa il Fiume Mazaro, il recupero e la riqualificazione del porto canale, che rappresenta la naturale porta d’ingresso al centro storico della Città e la riqualificazione della fascia costiera. Intendiamo avvalerci delle alte professionalità dell’Iamc Cnr di Mazara per centrare questi ambiziosi risultati e per dare nuova linfa al rilancio culturale e scientifico del nostro territorio”.Lido Biscione 7.jpg

Lo ha dichiarato il Sindaco di Mazara del Vallo on.le Nicola Cristaldi, dopo avere firmato questa mattina con il direttore dell’Iacm Cnr prof. Salvatore Mazzola l’importante protocollo presso la nuova sede dell’Istituto Sceintifico nell’ex Tonnara di Torretta Granitola.

Soddisfazione è stata espressa dallo stesso direttore dell’Iamc Cnr. “Siamo felici – ha dichiarato il prof. Salvatore Mazzola - di avere trovato nel Sindaco on.le Nicola Cristaldi e nell’Amministrazione Comunale di Mazara del Vallo un partner attento alle problematiche ambientali e pronto a voler utilizzare le professionalità e gli strumenti, altamente tecnologici, di cui l’Istituto di ricerca è dotato. L’eperienza di altre realtà nazionali ci insegna che solo attraverso una proficua collaborazione istituzionali è possibile ottenere risultati importanti a vantaggio del territorio”.

Comune di Mazara del Vallo e Istituto per l’Ambiente Marino e Costiero collaboreranno, inoltre, alla realizzazione di eventi a carattere scientifico e culturale, coinvolgendo Istituzioni nazionali e straniere.

Con il protocollo, elaborato dai due Enti grazie anche al prezioso supporto dello staff tecnico del Sindaco Cristaldi, si individuano alcune areee tematiche. Si segnalano, in particolare:
• caratterizzazione ambientale di sistemi marino-costieri e di aree portuali;
• prevenzione e previsione di emergenze derivanti da rischi naturali ed antropici, (quali ad esempio bloom algali, sversamenti di inquinanti organici o inorganici, incidenti a mare);
• indici ed indicatori di sviluppo sostenibile con riferimento alla gestione della fascia costiera.

Le ricerche e le analisi eseguite dal IAMC-CNR, saranno concordati di volta in volta e formalizzati con nota d’incarico prodotta dal Comune di Mazara del Vallo. L’intesa avrà una durata di tre anni e sarà rinnovabile.

Il protocollo Comune-Iacm Cnr si inserisce nell’ambito delle seguenti azioni strategiche dell’Amministrazione Comunale di Mazara del Vallo guidata dal Sindaco on.le Nicola Cristaldi:

- ridefinizione delle linee guida del Piano Regolatore del Porto che mira a valorizzare il porto canale destinandolo a porto turistico;
- sottoscrizione di una apposita Convenzione con il Dipartimento Lavori Pubblici dell’Assessorato Regionale ai Lavori Pubblici e con il Ministero delle infrastrutture e dei Trasporti Provveditorato Interregionale OO.PP. Sicilia-Calabria, Ufficio 4° - Opere Marittime per la Sicilia, volta ad attivare una collaborazione con i predetti Enti per la redazione di progettazione finalizzata alla realizzazione di interventi per la messa in sicurezza del porto, il ripristino dei fondali del bacino portuale esterno e del porto canale, il miglioramento complessivo delle strutture portuali;
- rivalutazione dei Beni Culturali, Ambientali ed Archeologici, nonché della salvaguardia dell’Ambiente.

 



Ambiente | 2024-06-13 18:00:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/24-03-2021/1616566080-0-etna-un-altra-eruzione-fontane-di-lava-e-boati-il-video.jpg

Sequestrati i "taxi del mare" illegali a Scala dei Turchi

 Un'operazione della Guardia Costiera di Porto Empedocle ha portato al sequestro di tutte le imbarcazioni utilizzate illegalmente come "taxi del mare" alla Scala dei Turchi. L'operazione, condotta ieri mattina, rappresenta un duro...